Michael Strunge

In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Michael Strunge, un argomento che nel tempo ha catturato l’attenzione di molte persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni nella vita quotidiana, Michael Strunge è stato oggetto di dibattito e analisi da parte di esperti di varie discipline. Che si parli della sua influenza sulla storia, della sua rilevanza nel mondo di oggi o delle sue proiezioni nel futuro, Michael Strunge rimane un argomento di interesse e curiosità per molti. In questo articolo esamineremo diversi aspetti di Michael Strunge, dalle sue origini alle sue possibili ripercussioni, con l'obiettivo di fornire una panoramica ampia e dettagliata di questo appassionante argomento.

Michael Strunge Jensen, noto anche con lo pseudonimo di Simon Lack (Rødovre, 19 giugno 1958Copenaghen, 9 marzo 1986), è stato un poeta danese[1].

Considerato come il poeta postmoderno danese più influente e il più studiato, ha scritto 12 raccolte di poesie dal debutto nel 1978 alla morte prematura nel 1986. Affetto da disturbo bipolare si suicidò il 9 marzo 1986 lanciandosi dal 4º piano un palazzo,[2] morendo all’età di 27 anni.

Note

  1. ^ Rødovre Sogn - Kontraministerialbog, su sa.dk.
  2. ^ MICHAEL STRUNGE, su assistens.dk. URL consultato il 19 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2010).
Controllo di autoritàVIAF (EN39432753 · ISNI (EN0000 0000 5141 1660 · LCCN (ENn79093441 · GND (DE119093634 · BNF (FRcb122451154 (data)