Nell'articolo di oggi esploreremo diversi aspetti relativi a Michael Koryta. Dalla sua origine ed evoluzione, alle sue possibili implicazioni e applicazioni oggi. Durante questo viaggio analizzeremo diversi approcci e prospettive che ci permetteranno di comprendere meglio il ruolo che Michael Koryta ha avuto nel tempo e come continua ad avere un impatto su vari ambiti della società. Dagli aspetti storici e culturali, alla sua rilevanza nel panorama attuale, approfondiremo un'ampia gamma di argomenti per comprendere l'importanza e il significato di Michael Koryta nel mondo contemporaneo. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e indagine su Michael Koryta e scopri il suo affascinante universo da una prospettiva multidisciplinare.
Michael Koryta (Bloomington, 20 settembre 1982) è uno scrittore, giornalista e investigatore privato statunitense.
Nato nel 1982 a Bloomington, in Indiana, vive tra la città natale e St. Petersburg, in Florida[1]. Dopo il diploma alla Bloomington North High School nel 2001 e la laurea in Giustizia criminale all'Università dell'Indiana, ha lavorato come reporter apprezzato dalla "Society of Professional Journalists" oltre che investigatore privato e insegnante di giornalismo[2].
Ha esordito nel 2004 con L' ultima notte di Wayne, primo capitolo della serie con protagonista l'investigatore Lincoln Perry e in seguito ha pubblicato altri 12 romanzi spaziando dal giallo al thriller soprannaturale[3]. Apprezzato da autori come Stephen King, Michael Connelly e Lee Child, le sue opere sono state tradotte in più di venti lingue e hanno ottenuto diversi premi e nomination[4]. Nel 2021 il suo romanzo Those Who Wish Me Dead è stato adattato nell'omonima pellicola per la regia di Taylor Sheridan[5].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27355486 · ISNI (EN) 0000 0001 1874 2254 · SBN UBOV058254 · Europeana agent/base/124964 · LCCN (EN) n2004039291 · GND (DE) 13221461X · BNE (ES) XX5007397 (data) · BNF (FR) cb15077038p (data) · J9U (EN, HE) 987007511307205171 · NDL (EN, JA) 01056841 |
---|