In questo articolo esploreremo il ruolo fondamentale che Michael Cadeddu ha svolto nel corso della storia, analizzando il suo impatto su diversi aspetti della società. Dalle sue origini ad oggi, Michael Cadeddu è stato oggetto di dibattito e analisi in molteplici discipline, risvegliando la curiosità e l'interesse di esperti e appassionati. Attraverso un approccio multidimensionale, esamineremo la sua influenza sulla cultura, la politica, la tecnologia e altri ambiti, per comprenderne meglio la rilevanza nel mondo contemporaneo. Considerando diverse prospettive ed esaminando le prove empiriche, miriamo a fornire una visione completa di Michael Cadeddu e del suo significato nella società odierna.
Michael Cadeddu | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Equitazione ![]() | |||||||
Specialità | Galoppo | ||||||
Palmarès | |||||||
| |||||||
Michael Cadeddu, detto Miki (Milano, 30 aprile 1987), è un attore, personaggio televisivo e fantino italiano.
Nasce a Milano da Pietro Cadeddu, sardo e fantino professionista e da madre altoatesina, Renate. Ha una sorella maggiore, Francesca, e una minore, Eleonora Cadeddu, anch'ella attrice.
Dall'età di due anni appare in vari spot pubblicitari e in alcune trasmissioni televisive. Dal 1994 al 1996 partecipa, con il soprannome di Lenticchia, al programma di Rai 1, Solletico, condotto da Mauro Serio ed Elisabetta Ferracini.
La popolarità arriva nel 1998, anno in cui riappare su Rai 1, insieme alla sorella Eleonora, nella fortunata serie televisiva Un medico in famiglia, in cui interpreta il ruolo di Ciccio Martini. Nello stesso anno appare nel quinto episodio della miniserie televisiva in onda su Canale 5 Amico mio, regia di Paolo Poeti.
Nel 2003 presenta lo Zecchino d'Oro assieme a Cino Tortorella, Heather Parisi e Francesco Salvi. Nel 2013 lascia Un medico in famiglia, dopo 15 anni e 8 stagioni. Riappare nella decima stagione, in onda nell'autunno 2016. Torna in tv nel 2019, venendo ospitato nel salotto della trasmissione Live - Non è la D'Urso, condotto da Barbara D'Urso su Canale 5.
Dal 2002 comincia, seguendo le orme del padre Pietro Cadeddu, l'attività di fantino. In sella alla cavalla Nepal vince all'ippodromo di San Siro le Oaks d'Italia, il 29 maggio 2016[1].
È sposato dal 2016 con la fantina amatoriale Valentina Stefutti e nel 2018 è diventato papà. Attualmente risiede in Germania[2].