Nel mondo di oggi, Melotron è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Melotron è stato oggetto di dibattito, analisi e studio da parte di esperti in diversi campi. Il suo impatto sulla società, sull’economia, sulla politica e sulla cultura ne fanno un argomento di rilevanza universale. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Melotron, dalle sue origini alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di far luce sui diversi aspetti che rendono Melotron un argomento meritevole di studio e interesse.
Melotron | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Futurepop Synth pop |
Periodo di attività musicale | 1996 – in attività |
Etichetta | Zoth Ommog, Bloodline, Synthetic Symphony |
Album pubblicati | 11 |
Studio | 7 |
Raccolte | 4 |
Sito ufficiale | |
I Melotron sono un gruppo futurepop e synth pop tedesco fondato nel 1996.
Nel 1996 Andy Krueger, Edgar Slatnow e Kay Hildebrandt lasciarono il loro gruppo precedente, The Vermin, per formare i Melotron. Il gruppo ottenne immediato successo con il primo singolo, Dein Meister, nel 1998.
Fino al 2007 i Melotron cantavano solo testi in tedesco, ma la cosa cambia nell'ultimo disco Propaganda, poiché il brano Broken è cantato completamente in inglese.
I Melotron hanno partecipato a numerosi festival di musica elettronica e industrial, fra i quali il Wave Gotik Treffen nel 1999 e il M’era Luna Festival nel 2001, 2003 e 2005.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123433597 · ISNI (EN) 0000 0001 0680 6740 · GND (DE) 10321812-9 · BNF (FR) cb14489477x (data) |
---|