Al giorno d'oggi, Melchior Vulpius è un argomento che attira l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Melchior Vulpius è stato oggetto di numerosi dibattiti e ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Che sia per la sua rilevanza storica, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nella scienza e nella tecnologia, Melchior Vulpius è un fenomeno che continua ad incuriosire esperti e fan. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Melchior Vulpius e analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti, per comprenderne meglio il significato e la sua portata nella società contemporanea.
Melchior Vulpius (Wasungen, 1570 – Weimar, 1615) è stato un musicista tedesco.
Dopo aver studiato a Spira, ottenne un posto da docente a Schleusingen nel 1589. Divenuto cantore di Weimar nel 1596, è celebre soprattutto per le sue Cantiones Sacrae (1602).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51878649 · ISNI (EN) 0000 0001 0901 1708 · BAV 495/264281 · CERL cnp01385196 · Europeana agent/base/101931 · LCCN (EN) nr88007963 · GND (DE) 123163234 · BNE (ES) XX887479 (data) · BNF (FR) cb148271265 (data) · J9U (EN, HE) 987007288544805171 |
---|