Nel mondo di oggi, Meinl Percussion ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella cultura popolare o per la sua influenza in un campo specifico, Meinl Percussion è diventato un argomento di interesse generale. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel corso degli anni, Meinl Percussion ha generato dibattito, riflessione e ammirazione in egual misura. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutti gli aspetti legati a Meinl Percussion, dalle sue origini fino al suo impatto oggi, analizzandone l'importanza e la rilevanza nella società moderna.
Questa voce sull'argomento aziende musicali tedesche è solo un abbozzo.
La Meinl Percussion è un'industria produttrice di piatti musicali e strumenti a percussione la cui sede principale si trova in Germania, a Gutenstetten. Fu fondata da Roland Meinl nel 1951.
Serie di piatti in produzione
Piatti Signature: Sono piatti professionali di varie serie firmati da artisti Meinl
Mb20: Piatti professionali adatti per la musica più forte fabbricati dalla lega di bronzo B20 (80% rame, 20% stagno, con tracce di argento) e martellati a mano in Turchia.
Byzance: Piatti professionali adatti per la musica tradizionale, disponibili nei modelli Jazz, Traditional, Dark, Brilliant, Extra Dry e Vintage. Sono formati dalla lega di bronzo B20 e sono martellati a mano in Turchia.
Candela: Piatti professionali adatti per le percussioni, fabbricati dalla lega di bronzo B20 e sono martellati a mano in Turchia. Questi piatti possono essere colpiti sia con la mano che con la bacchetta.
Serie M: Piatti professionali realizzati con la lega B20. Invece di essere fusi e martellati a mano in Turchia come i piatti Mb20 e Byzance, il martellamento computerizzato e la fusione vengono eseguiti nella fabbrica Meinl in Germania.
Soundcaster (Custom e Fusion): Piatti professionali realizzati in una lega di bronzo B12 (88% rame, 12% stagno, con tracce di argento). I Custom sono piatti molto brillanti, con un suono cristallino e caldo e i Fusion sono simili ma con una doppia tornitura.
Mb10: Piatti professionali fabbricati da una lega di bronzo B10 (90% rame, 10% stagno). Hanno un suono corto e caldo.
Mb8: Piatti professionali in lega di bronzo B8 (92% di rame, 8% di stagno, con tracce di argento). La martellatura ad alta tecnologia computerizzata forma questi piatti dal suono brillante e corto.
Generation X: Linea di piatti Moderni e innovativi sviluppati da artisti come Johnny Rabb, Benny Greb e Thomas Lang.
Classics: Piatti di medio livello formati dalla lega di bronzo B8.
MCS: Piatti intermedi / Pre-professionali in lega di bronzo B8.
HCS: Piatti entry-level per principianti a base della lega d'ottone MS63.
Piatti Signature
Benny Greb: 12"/14" Generation-X Trash Hat, 20" and 22" Byzance Vintage Sand Ride, 14" Byzance Vintage Sand Hat
Thomas Lang: 13", and 14" Byzance Brilliant Fast Hat e i suoi 16", 17" e 18" Crash della Generation X, con i China 8"-16"
Wolfgang Haffner: 20" e 22" Byzance Jazz Club Ride
Flo Dauner: 16" Mb10 Fat Hat
Rodney Holmes: 14" Byzance Dark Spectrum Hi-Hat, e 22" Byzance Dark Spectrum Ride
Chris Adler: 24" Mb20 Pure Metal Ride, 12" Soundcaster Custom Distortion Splash