In questo articolo approfondiremo il tema Mediaset 2, che ha suscitato grande interesse e dibattito nella società odierna. Mediaset 2 è diventato un argomento di discussione ricorrente a causa del suo impatto in vari ambiti, come la politica, l'economia, la cultura e la vita quotidiana. In questo articolo esamineremo in dettaglio le diverse sfaccettature di Mediaset 2, analizzandone le origini, l'evoluzione e le ripercussioni nel mondo di oggi. Inoltre, approfondiremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a questo argomento, in modo da offrire una visione completa e arricchente per i nostri lettori.
Mediaset 2 è uno dei multiplex della televisione digitale terrestre a copertura nazionale presenti nel sistema DVB-T italiano. Appartiene a EI Towers S.p.A. interamente posseduta da 2i Towers S.r.l., a sua volta controllata al 100% da 2i Towers Holding S.r.l., che è partecipata per il 40% da Mediaset e per il 60% da F2i TLC 1 S.r.l.
Il Mediaset 2 trasmette in SFN sul canale 36 della banda UHF IV in tutta Italia, a eccezione del Trentino-Alto Adige dove trasmette sui canali 29 e 36 della banda UHF IV e dell'Emilia-Romagna dove trasmette sui canali 30 e 36 della banda UHF IV.
Sul multiplex Mediaset 2 sono presenti canali televisivi in chiaro del gruppo Mediaset e un canale terzo appartenente all'editore QVC Italia.
LCN | Canale | Note |
---|---|---|
32 | QVC HD | FTA (HDTV) |
34 534 |
Cine34 HD | |
35 535 |
Focus HD[1] | |
39 539 |
TOPcrime HD[1] | |
40 540 |
Boing HD | |
45 545 |
Boing Plus | FTA |
46 546 |
Cartoonito HD | FTA (HDTV) |