McLaren M5A

Oggi, McLaren M5A è una questione molto importante che ha un impatto su diversi ambiti della società. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, McLaren M5A è stato oggetto di numerose ricerche, dibattiti e discussioni. Questo articolo si propone di esplorare a fondo tutti gli aspetti legati a McLaren M5A, dalle sue implicazioni nella vita di tutti i giorni alla sua rilevanza in ambito accademico e professionale. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di comprendere meglio l'importanza di McLaren M5A nella società contemporanea e il suo impatto continuo in futuro.

McLaren M5A
Joachim Bonnier su una McLaren M5 durante il Gran Premio d'Olanda 1968
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera)  McLaren
CategoriaFormula 1
Progettata daRobin Herd
SostituisceMcLaren M4B
Sostituita daMcLaren M7
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in alluminio
MotoreBRM V12 da 2998 cc
TrasmissioneCambio manuale a 5 marce Hewland
Altro
CarburanteShell
PneumaticiGoodyear
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio del Canada 1967
PilotiNuova Zelanda (bandiera) Denis Hulme
Nuova Zelanda (bandiera) Bruce McLaren
Svezia (bandiera) Jo Bonnier
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
11 0 0 0
Campionati costruttori0
Campionati piloti0

La McLaren M5A è una monoposto di Formula 1, costruita dalla casa inglese automobilistica McLaren per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 1967 e Campionato mondiale di Formula 1 1968.

La monoposto è stata la prima ad utilizzare il motore V12 da 3.0 litri chiamato BRM[1] type 101, che produceva 365 CV.

Note

  1. ^ 1967 McLaren M5A BRM - Images, Specifications and Information, su Ultimatecarpage.com. URL consultato il 26 marzo 2019.

Altri progetti

Collegamenti esterni