Al giorno d'oggi, Mbwana Samatta è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Sempre più persone sono interessate a questo argomento e cercano informazioni a riguardo. Mbwana Samatta può coprire un'ampia varietà di aspetti, dalle questioni personali alle questioni attuali che hanno un impatto globale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Mbwana Samatta e analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla sua origine fino alla sua evoluzione odierna, Mbwana Samatta ha suscitato un crescente interesse da parte del pubblico, che cerca di comprendere meglio questo fenomeno e le sue implicazioni.
Mbwana Samatta | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 76 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | PAOK | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 31 luglio 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||
Mbwana Ally Samatta (Dar es Salaam, 23 dicembre 1992) è un calciatore tanzaniano, attaccante del PAOK e della nazionale tanzaniana, della quale è capitano.
A gennaio 2016 viene acquistato dal Genk per 800.000 euro. Nel calciomercato invernale del 2020 viene acquistato dall'Aston Villa.[5] Realizza il suo primo gol in Premier League nella partita contro il Bournemouth persa dai Villans per 2-1, in cui ha pure debuttato, diventando allo stesso tempo il primo tanzianiano a segnare e a giocare in Premier League.[6][7] Il 25 settembre 2020 viene ceduto al Fenerbahçe.[8][9]
Il 13 giugno 2019 viene incluso dal CT Emmanuel Amunike tra i 23 convocati alla Coppa d'Africa 2019.[10] Esordisce nella competizione il 23 giugno contro il Senegal, nella fase a gironi.[11]
Statistiche aggiornate al 3 marzo 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
gen.-giu. 2016 | ![]() |
D1 | 6+12[12] | 2+3[12] | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 5 |
2016-2017 | D1 | 27+10[12] | 10+3[12] | CB | 4 | 2 | UEL | 18[13] | 5[14] | - | - | - | 59 | 20 | |
2017-2018 | D1 | 20+11[12] | 4+4[12] | CB | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 8 | |
2018-2019 | D1 | 28+10[12] | 20+3[12] | CB | 1 | 0 | UEL | 12[15] | 9[16] | - | - | - | 51 | 32 | |
2019-gen. 2020 | PL | 20 | 7 | CB | 1 | 0 | UCL | 6 | 3 | SB | 1 | 0 | 28 | 10 | |
gen.-giu. 2020 | ![]() |
PL | 14 | 1 | FACup+CdL | 0+2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 16 | 2 |
2020-2021 | ![]() |
SL | 27 | 5 | TK | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 30 | 6 |
ago. 2021 | SL | 3 | 0 | TK | 0 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
Totale Fenerbahçe | 30 | 5 | 3 | 1 | 0 | 0 | - | - | 33 | 6 | |||||
ago. 2021-2022 | ![]() |
D1 | 27+5[12] | 5 | CB | 1 | 1 | UEL | 6 | 3 | - | - | - | 39 | 9 |
2022-2023 | ![]() |
D1 | 27+6[12] | 6 | CB | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 6 |
Totale Genk | 177 | 62 | 13 | 2 | 36 | 17 | 1 | 0 | 227 | 81 | |||||
2023-2024 | ![]() |
SL | 20+9[12] | 2 | CG | 3 | 0 | UECL | 12[17] | 1 | - | - | - | 44 | 3 |
2024-2025 | SL | 9 | 4 | CG | 4 | 0 | UCL+UEL | 2[18]+2 | 0+1 | - | - | - | 17 | 5 | |
Totale PAOK | 29+9 | 6 | 7 | 0 | 16 | 2 | - | - | 61 | 8 | |||||
Totale carriera | 291 | 79 | 26 | 5 | 58 | 22 | 1 | 0 | 376 | 106 |