Max Weiler

Nel mondo di oggi, Max Weiler è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza. Fin dalla sua comparsa, ha catturato l’attenzione di un gran numero di individui, sia per il suo impatto diretto sulla società, sia per la sua influenza in diversi ambiti. Max Weiler ha generato polemiche, dibattiti e discussioni e la sua presenza continua a suscitare interesse e curiosità in coloro che desiderano comprenderne ulteriormente il significato e la portata. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Max Weiler, dalla sua origine alla sua evoluzione nel presente, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva ed esauriente sull'argomento.

Max Weiler
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Carriera
Squadre di club1
1922-1925SC Veltheim? (?)
1925-1937Grasshoppers? (?)
Nazionale
1924-1936Svizzera (bandiera) Svizzera38 (2)
Carriera da allenatore
1943-1947Sciaffusa
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoParigi 1924
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Max Weiler (Winterthur, 25 settembre 1900Zurigo, 1º settembre 1969) è stato un allenatore di calcio e calciatore svizzero, di ruolo difensore.

Palmarès

Giocatore

Club

Grasshoppers: 1926-1927, 1927-1928, 1930-1931, 1936-1937
Grasshoppers: 1926-1927, 1931-1932, 1933-1934, 1936-1937

Nazionale

Parigi 1924

Collegamenti esterni