Matthew Bourne

Nel mondo di oggi, Matthew Bourne è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. La sua importanza si riflette nel numero di dibattiti che genera, così come nella sua presenza in diversi ambiti della società. Che sia in ambito politico, sociale, economico o culturale, Matthew Bourne gioca un ruolo fondamentale. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone alla sua influenza sullo sviluppo di nuove tecnologie, Matthew Bourne ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e campi di studio. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse dimensioni di Matthew Bourne e la sua rilevanza oggi.

Matthew Christopher Bourne

Sir Matthew Christopher Bourne (Hackney, 13 gennaio 1960) è un coreografo ed ex ballerino britannico.

Biografia

Nel 1978 abbandonò la scuola e iniziò a lavorare come archivista alla BBC, come venditore di biglietti teatrali da Keith Prowse, come maschera al National Theatre. Nonostante non avesse mai frequentato una scuola di danza, diresse diverse Compagnie amatoriali di danza. Iniziò a studiare danza all'età di 22 anni quando nel 1982 si iscrisse al Laban Centre for Movement and Dance (attualmente Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance) a Deptford, nel sudest di Londra. Nel 1986, dopo il diploma formò la compagnia di danza Adventures in Motion Pictures (AMP), con gli amici e colleghi Emma Gladstone e David Massingham. Fu ballerino professionista per 14 anni fino al 1999 quando apparì per l'ultima volta sul palcoscenico nel ruolo di von Rothbart nel Lago dei Cigni.

Dal 1987 lavorò come direttore artistico e coreografo professionista. Sotto la sua guida, dal 1987 al 2002, AMP divenne la compagnia più innovativa in Gran Bretagna.[1] Nel 2002 Bourne creò la compagnia New Adventures che si esibì nei più importanti teatri in Europa e nel mondo. Collaborò con molti important direttori artistici: Trevor Nunn, Richard Eyre, Sam Mendes, Yukio Ninagawa e John Caird. Creò coreografie per ballerini del calibro di Jonathan Pryce, Lynn Seymour, Dawn French, Adam Cooper, Julie Walters, Rowan Atkinson e Michael Sheen. È particolarmente celebre per la sua rivisitazione della coreografia del Lago dei cigni (1995). Ha ricevuto molti premi tra cui otto Laurence Olivier Award e due Tony Award. Ha curato le coreografie di diversi musical, tra cui Oliver! (Londra, 1994; Londra, 2009) e Mary Poppins (Tour, 2004).

È dichiaratamente gay e impegnato in una relazione con il coreografo portoghese Arthur Pita.[2]

Balletti

Riconoscimenti

Onorificenze

Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
— Londra, 2001
Knight Bachelor - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi alla danza.»
— 31 dicembre 2015[3]

Note

  1. ^ (EN) Interview with choreographer Matthew Bourne, su the Guardian, 19 novembre 2002. URL consultato il 25 gennaio 2023.
  2. ^ (EN) Candice Pires, Matthew Bourne: ‘I don’t go anywhere near the dancefloor at weddings’, in The Guardian, 2 maggio 2015. URL consultato il 24 settembre 2017.
  3. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 61450, 30 December 2015, p. N2.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN295161 · ISNI (EN0000 0000 4509 6107 · LCCN (ENn97848193 · GND (DE140847391 · BNF (FRcb14081953p (data) · J9U (ENHE987007345490205171