Matteo Porru

Il tema di Matteo Porru è uno di quelli che ha catturato l'attenzione e la curiosità di molte persone nel corso degli anni. È un tema che ha generato dibattito, discussione e riflessione in diversi ambiti della società. Dall'ambito accademico a quello divulgativo, Matteo Porru è stato oggetto di studio, analisi ed esplorazione. Man mano che la società avanza e si evolve, l’interesse e la rilevanza di Matteo Porru continuano a cambiare costantemente, espandendosi in nuove aree e sollevando nuove domande. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza e l'impatto di Matteo Porru in diversi contesti, nonché la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.

Matteo Porru (Roma, 21 febbraio 2001) è uno scrittore italiano.

Biografia

Esordisce nel mondo della scrittura a sedici anni[1], scoperto da Maurizio Costanzo[2][3], dopo aver pubblicato svariati racconti in formato digitale[4][5]. Lo conduce alla scrittura un'esperienza di malattia insorta durante l'infanzia[6][7].

Nel 2019, all'ultimo anno del Liceo G.M. Dettori di Cagliari[8], vince la sezione "Giovani" del Premio Campiello[9] con il racconto Talismani[10]. Nello stesso anno, con Madre ombra, si aggiudica il Premio Zingarelli[11] ed è finalista al Premio Cambosu[12] e al Premio Alziator[13].

Con Il dolore crea l'inverno[14], sua prima opera per l'editore Garzanti, è tra i finalisti del Premio Fiesole e vince il Premio Libri a 180 gradi[15]. Il romanzo, pubblicato in Francia da Buchet Chastel, gli vale il Grand Prix du Livre FIFAD[16]. Nel 2024, Porru entra nella giuria del Premio Solinas[17] e scrive la drammaturgia Cobalto per il Teatro Stabile del Veneto[18].

Laureato in Philosophy, International and Economic Studies all'Università Ca' Foscari di Venezia[19][20], è giornalista pubblicista[21] ed editorialista per i quotidiani del gruppo SAE[22].

È direttore del Festival dell'Altrove, dedicato alla memoria dello scrittore Giulio Angioni[23].

La sua vita è raccontata nel documentario Matte, distribuito da RaiPlay[24].

Opere

Romanzi

Saggi

Racconti

Varie

Teatro

Drammaturgie

Attore

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Matteo Porru, 17 anni e dieci libri pubblicati, su La Nuova Sardegna. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  2. ^ alessandro, Matteo Porru, su Tedx Spoleto - Teatro Caio Melisso – Spazio Carla Fendi. URL consultato il 20 febbraio 2025.
  3. ^ Matteo, 17enne che ama il greco e scrive libri: "I bulli mi consideravano un fallito", su L'Unione Sarda.it, 23 marzo 2018. URL consultato il 20 febbraio 2025.
  4. ^ S'è fatta notte - Spettacolo - Talk show - Guida TV Sorrisi e Canzoni, su programma.sorrisi.com. URL consultato il 6 febbraio 2025.
  5. ^ Matteo Porru – 16 libri a 16 anni - il Mondo Insieme, su www.tv2000.it, 12 novembre 2017. URL consultato il 6 febbraio 2025.
  6. ^ Jessica Chia, Sono tempi duri, è ora di combattere, in La Lettura - Corriere della Sera, 2 febbraio 2025.
  7. ^ Giulia Calligaro, Per Matteo Porru siamo fatti di carne e neve, su iO Donna, 11 febbraio 2023. URL consultato il 6 febbraio 2025.
  8. ^ Campiello Giovani, Matteo Porru: "Con la scrittura ho vinto sulla malattia", su L'Unione Sarda.it, 14 settembre 2019. URL consultato il 6 febbraio 2025.
  9. ^ Premio Campiello Letteratura - Confindustria Veneto, su www.premiocampiello.org. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  10. ^ MARISA FUMAGALLI, Campiello, vince il madrigalista di Andrea Tarabbia, su Corriere della Sera, 14 settembre 2019. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  11. ^ Premio Zingarelli, per la narrativa premiati Cinzia Leone e Matteo Porru, su FoggiaToday. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  12. ^ Il premio Cambosu a Maurizio Maggi, su La Nuova Sardegna. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  13. ^ Sky TG24, Premio Alziator: 2 ex aequo per la letturatura e 5 menzioni, su www.ansa.it, 12 dicembre 2022. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  14. ^ 40Under40 Cultura, su Fortune Italia. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  15. ^ Matte, l'infanzia è la libertà di fare un capriccio, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  16. ^ Porru primo italiano a vincere un premio letterario in Svizzera - Libri - Narrativa - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 15 luglio 2024. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  17. ^ Tutti i giurati, su Premio Solinas. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  18. ^ Cobalto, su www.teatrostabileveneto.it. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  19. ^ Redazione Sardegna Live, "Il volo sopra l’oceano": il nuovo romanzo di Matteo Porru, su www.sardegnalive.net. URL consultato il 6 febbraio 2025.
  20. ^ Next gen: Matteo Porru, scrittore. Alla ricerca di una verità empatica, su Mark Up, 17 gennaio 2022. URL consultato il 6 febbraio 2025.
  21. ^ Pubblicisti – Ordine dei giornalisti della Sardegna, su odgs.it. URL consultato il 10 marzo 2024.
  22. ^ Porru, Matteo - Enciclopedia, su Treccani. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  23. ^ T. G. R. Sardegna, Matteo Porru nominato presidente del Premio letterario Giulio Angioni, su RaiNews, 17 gennaio 2023. URL consultato il 6 febbraio 2025.
  24. ^ Matte, su RaiPlay. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  25. ^ Presentato il libro “Piccoli grandi sindaci d’Italia”, su Il Tirreno. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  26. ^ Matteo Porru in White Rabbit Red Rabbit di Nassim Soleimanpour — MusaMadre Rebeccu Arte e Ospitalità, su MusaMadre, 4 agosto 2024. URL consultato il 5 febbraio 2025.
  27. ^ PREMIO NAVICELLA SARDEGNA 2024, su Videolina, 14 settembre 2024. URL consultato il 5 febbraio 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni