Matteo Iocchi Gratta

Nel mondo di oggi, Matteo Iocchi Gratta gioca un ruolo fondamentale nella nostra società. Che si tratti di politica, economia, cultura o qualsiasi altro campo, Matteo Iocchi Gratta ha un impatto significativo sulle nostre vite. Nel corso della storia, Matteo Iocchi Gratta è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie e la sua influenza rimane rilevante ancora oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Matteo Iocchi Gratta, analizzandone l'importanza e il ruolo nel mondo contemporaneo. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Matteo Iocchi Gratta ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'umanità e il suo studio ci permette di comprendere meglio il mondo che ci circonda.

Matteo Iocchi Gratta
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Montenegro (bandiera) Montenegro
Altezza195 cm
Peso103 kg
Pallanuoto
RuoloDifensore
SquadraPro Recco
Carriera
Giovanili
Roma Vis Nova
Squadre di club1
2017-2020Roma Vis Nova
2020-2022Savona
2022-Pro Recco
Nazionale
2019Italia (bandiera) Italia U-17
2021Italia (bandiera) Italia U-20
2022-Italia (bandiera) Italia
Palmarès
 Mondiali
ArgentoBudapest 2022Pallanuoto
ArgentoDoha 2024Pallanuoto
 Coppa del Mondo
ArgentoLos Angeles 2023Pallanuoto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 marzo 2025

Matteo Iocchi Gratta (Berane, 1º settembre 2002) è un pallanuotista italiano con cittadinanza montenegrina, difensore della Pro Recco e della Nazionale Italiana.

Biografia

È nato in Montenegro da padre italiano e madre montenegrina.[1]

Carriera

Club

Cresciuto nella Roma Vis Nova[2], nel 2020 si trasferisce al Savona.[3] Il 15 giugno 2022 passa alla Pro Recco.[4][5]

Nazionale

Con la calottina della nazionale italiana ha ottenuto la medaglia d'argento al mondiale di Budapest del 2022 ed a quello di Doha del 2024.[6][7][8]

Palmarès

Club

Trofei nazionali

Pro Recco: 2022-2023, 2023-2024
Pro Recco: 2022-2023, 2024-2025

Trofei internazionali

Pro Recco: 2022-2023
Pro Recco: 2022, 2023

Nazionale

Budapest 2022: Argento
Doha 2024: Argento
Los Angeles 2023: Argento

Note

  1. ^ Iocchi Gratta, il vento dell'Est spinge il Settebello agli Europei, su gazzetta.it, 29 agosto 2022. URL consultato il 16 febbraio 2024.
  2. ^ Pallanuoto, la Roma Vis Nova riparte dai giovani, su corrieredellosport.it, 30 novembre 2017. URL consultato il 16 febbraio 2024.
  3. ^ PALLANUOTO: LA RARI NANTES SAVONA ANNUNCIA L'ARRIVO DI MATTEO IOCCHI GRATTA, su rarinantes.sv.it, 16 giugno 2020. URL consultato il 16 febbraio 2024.
  4. ^ PALLANUOTO: LA CARIGE R.N. SAVONA SALUTA E RINGRAZIA MATTEO IOCCHI GRATTA, su rarinantes.sv.it, 22 luglio 2022. URL consultato il 16 febbraio 2024.
  5. ^ La Pro Recco ufficializza l'arrivo di Matteo Iocchi Gratta, su waterpolopeople.com, 15 giugno 2022. URL consultato il 16 febbraio 2024.
  6. ^ Mondiali. I convocati del Settebello. Il 20 partenza per Sopron, su federnuoto.it, 9 giugno 2022. URL consultato il 16 febbraio 2024.
  7. ^ Mondiali mas. Italia-Spagna 14-15 dopo i rigori. Settebello d'argento, su federnuoto.it, 3 luglio 2022. URL consultato il 16 febbraio 2024.
  8. ^ Maledetti rigori: Italia, che peccato. L'oro mondiale va alla Croazia, su gazzetta.it, 17 febbraio 2024. URL consultato il 17 febbraio 2024.

Collegamenti esterni