Matt Berry

Nel mondo di oggi, Matt Berry ha acquisito grande importanza nella nostra società. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, la sua rilevanza in campo storico, la sua influenza sulla politica o la sua importanza nel mondo dello spettacolo, Matt Berry è diventato un argomento di interesse per un gran numero di persone in tutto il mondo. . Nel corso degli anni Matt Berry ha generato numerosi dibattiti e discussioni, oltre a suscitare l'interesse di esperti di diverse discipline. In questo articolo esploreremo in dettaglio i diversi aspetti di Matt Berry e il suo impatto sulla nostra società attuale.

Matt Berry nel 2008

Matthew Charles Berry (Bromham, 2 maggio 1974) è un attore e musicista britannico. È noto per interpretare il ruolo del protagonista Steven Toast nella sitcom britannica Toast of London e per altre apparizioni in IT Crowd, Garth Marenghi's Darkplace, The Mighty Boosh, Snuff Box, The Wrong Door, House of Fools e in Ritorno al Bosco dei 100 Acri.

Biografia

Matt Berry è nato a Bromham, nel Bedfordshire, da Pauline (nata Acreman) e Charles Berry. Ha frequentato l'Università di Nottingham Trent, dove ha conseguito un B.A. in arti contemporanee nel 1997.

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Matt Berry è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Premi e riconoscimenti

  • Premio BTVA
    • 2016 - Candidatura al miglior cast vocale in un film per SpongeBob - Fuori dall'acqua
    • 2016 - Candidatura alla miglior performance vocale maschile in un film in ruolo di supporto per SpongeBob - Fuori dall'acqua
  • Premio BAFTA
    • 2015 - Miglior attore in una serie commedia per Toast of London
    • 2023 - Candidatura al miglior attore in una serie commedia per What We Do in the Shadows

Discografia

  • Jackpot (1995)
  • Opium (2005)
  • Witchazel (2011)
  • Kill the Wolf (2013)
  • Music for Insomniacs (2014)
  • Matt Berry and the Maypoles Live (2015)
  • The Small Hours (2016)
  • Night Terrors (2017)
  • Television Themes (2018)
  • Phantom Birds (2020)
  • The Blue Elephant (2021)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN6034149198302474940009 · ISNI (EN0000 0001 1479 2158 · LCCN (ENno2009201707 · GND (DE1114926698 · BNF (FRcb14155419n (data) · CONOR.SI (SL199882339