In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Mary McCormack e tutto ciò che ha da offrire. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Mary McCormack è un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza. In queste pagine analizzeremo in modo approfondito gli aspetti più rilevanti di Mary McCormack, svelandone i misteri e scoprendo nuove sfaccettature che forse non conoscevi. Preparati a immergerti in un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Mary McCormack, che senza dubbio ti lascerà con una prospettiva rinnovata e arricchente.
Mary Catherine McCormack (Plainfield, 8 febbraio 1969) è un'attrice statunitense.
Nata e cresciuta nel New Jersey, figlia di William e Norah McCormack (che divorziarono nel 1990),[1] ha un fratello minore, Will, anche lui attore.[2] Inizia ad appassionarsi alla recitazione fin da bambina, dopo aver recitato nello spettacolo teatrale Amahl and the Night Visitors di Gian Carlo Menotti,[3] in seguito lavora in diverse compagnie teatrali e dopo aver terminato gli studi al Trinity College a Hartford nel Connecticut continua a lavorare in teatro e si perfeziona al William Esper Studio.
Il suo debutto cinematografico avviene nel 1994 nel film Miracolo nella 34ª strada, in seguito lavora nella serie televisiva Murder One, grazie alla popolarità acquisita con la serie ottiene il ruolo di Alison, moglie del conduttore radiofonico Howard Stern in Private Parts. Nel 1998 recita in Deep Impact di Mimi Leder e l'anno seguente in Fino a prova contraria di Clint Eastwood.
Nel 2001 recita al fianco di Kevin Spacey e Jeff Bridges in K-PAX - Da un altro mondo, mentre nel 2002 lavora in Full Frontal di Steven Soderbergh. Molto attiva anche in campo televisivo, recita in alcuni episodi di E.R. - Medici in prima linea e interpreta il ruolo del viceconsulente della sicurezza nazionale Kate Harper nella serie West Wing - Tutti gli uomini del Presidente. Nel 2007 affianca John Cusack nell'horror 1408. Dal 2008 al 2012 è protagonista della serie televisiva In Plain Sight - Protezione testimoni.
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Mary McCormack è stata doppiata da:
Da doppiatrice è sostituita da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 17419406 · ISNI (EN) 0000 0001 1600 918X · LCCN (EN) no98074128 · GND (DE) 143734822 · BNE (ES) XX1602041 (data) · BNF (FR) cb140078834 (data) · J9U (EN, HE) 987007439196805171 |
---|