Martin Gabel

Nel mondo di oggi, Martin Gabel è diventato un argomento di costante interesse per la società. Fin dalla sua nascita, Martin Gabel ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza, generando dibattiti, discussioni e riflessioni. Nel corso del tempo, Martin Gabel ha dimostrato la sua rilevanza in diversi aspetti della vita quotidiana, mostrando la sua influenza nella cultura, nella tecnologia, nella politica, nell'istruzione e in molti altri ambiti. È evidente che Martin Gabel continua a suscitare un interesse unico e speciale nelle persone, riflettendo il suo impatto duraturo sulla società odierna. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Martin Gabel, per comprenderne meglio l'importanza e il significato nel nostro mondo di oggi.

Martin Gabel nel dramma La morte di Danton (1938, Mercury Theatre)

Martin Gabel (Filadelfia, 19 giugno 1912New York, 22 maggio 1986) è stato un attore statunitense.

Biografia

Laureatosi in inglese presso la Lehigh University, si formò in seguito presso l'Accademia americana di arti drammatiche. In seguito iniziò la sua carriera in teatro con la compagnia del Mercury Theatre di Orson Welles. Nel 1951 debuttò al cinema.

Nel 1946 sposò l'attrice Arlene Francis con cui rimase per 40 anni, fino alla morte, nel 1986. Dal loro matrimonio nacque un figlio, Peter (1947).

Morì per un infarto nel 1986 a 73 anni.

Filmografia parziale

Attore

Regista

Doppiatori italiani

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN212981 · ISNI (EN0000 0001 1584 4474 · LCCN (ENn85199225 · GND (DE1068030992 · BNE (ESXX4834174 (data) · BNF (FRcb140481044 (data) · J9U (ENHE987007321540305171 · CONOR.SI (SL129190243