Oggi vogliamo affrontare un argomento di grande importanza: Martial Célestin. Si tratta di un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito negli ultimi tempi, ed è per questo che abbiamo deciso di dedicargli un articolo completo per analizzarlo in modo approfondito. Martial Célestin è un argomento che ha avuto un impatto su un gran numero di persone in tutto il mondo, poiché ha implicazioni in diversi ambiti della società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Martial Célestin, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue conseguenze e possibili soluzioni. Ci auguriamo che questo articolo sia di grande utilità per i nostri lettori, fornendo loro maggiore chiarezza e comprensione su Martial Célestin.
Martial Lavaud Célestin | |
---|---|
Primo ministro di Haiti | |
Durata mandato | 9 febbraio 1988 – 20 giugno 1988 |
Predecessore | carica istituita |
Successore | carica abolita |
Ministro della giustizia di Haiti | |
Durata mandato | 12 febbraio 1988 – 20 giugno 1988 |
Capo del governo | Se stesso |
Predecessore | François Saint-Fleur |
Successore | Fritz Antoine |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Martial Lavaud Célestin (Ganthier, 4 ottobre 1913 – Port-au-Prince, 4 febbraio 2011) è stato un politico haitiano.
Avvocato, fu nominato Primo Ministro di Haiti dal Presidente Leslie Manigat nel febbraio del 1988[1] secondo la costituzione haitiana del 1987, e fu approvato dal Parlamento insediatosi in seguito all'elezione presidenziale di Haiti del 1988.
Egli fu deposto dal colpo di Stato del 20 giugno 1988.
Morì il 4 febbraio 2011.[2]