In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Marshall Jewell e tutto ciò che ha da offrire. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Marshall Jewell è un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza. In queste pagine analizzeremo in modo approfondito gli aspetti più rilevanti di Marshall Jewell, svelandone i misteri e scoprendo nuove sfaccettature che forse non conoscevi. Preparati a immergerti in un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Marshall Jewell, che senza dubbio ti lascerà con una prospettiva rinnovata e arricchente.
Marshall Jewell | |
---|---|
![]() | |
25° Direttore generale delle poste degli Stati Uniti | |
Durata mandato | 24 agosto 1874 - luglio 1876 |
Predecessore | James William Marshall |
Successore | James Noble Tyner |
44º Governatore del Connecticut | |
Durata mandato | 5 maggio 1869 - 4 maggio 1870 |
Predecessore | James E. English |
Successore | James E. English |
46º Governatore del Connecticut | |
Durata mandato | 16 maggio 1871 - 7 maggio 1873 |
Predecessore | James E. English |
Successore | Charles Roberts Ingersoll |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Repubblicano |
Firma | ![]() |
Marshall Jewell (Winchester, 20 ottobre 1825 – New Haven, 10 febbraio 1883) è stato un politico statunitense.
Fu il venticinquesimo direttore generale delle poste degli Stati Uniti durante la presidenza di Ulysses S. Grant (18º presidente).
Nato nello Stato di New Hampshire Fra le altre cariche politiche degne di rilievo 44º e 46º Governatore del Connecticut (il primo mandato fu dal 1869 al 1870, il secondo dal 1871 al 1873) e presidente del Comitato Nazionale Repubblicano, nonché ministro di Russia poco prima di diventare direttore generale delle poste.
Alla sua morte il corpo venne seppellito nel Cedar Hill Cemetery a Hartford, stato del Connecticut.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22072973 · ISNI (EN) 0000 0000 5262 3358 · LCCN (EN) nr2001043325 · GND (DE) 111983323X |
---|