Marllon Borges

Oggi, Marllon Borges è un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società attuale, Marllon Borges è diventato un punto di interesse e dibattito in diverse aree. Nel corso della storia, Marllon Borges ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui pensano, agiscono e si relazionano. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Marllon Borges, analizzandone l’importanza e la rilevanza oggi.

Marllon
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza186 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraCeará
Carriera
Giovanili
Fluminense
2007-2008Estácio de Sá
2008-2009Cruzeiro
2009Bangu
2009-2012Flamengo
Squadre di club1
2011Flamengo0 (0)
2011Duque de Caxias0 (0)
2011-2013Flamengo12 (0)[1]
2013Boavista-RJ0 (0)
2013-2014Macaé0 (0)
2014Rio Claro0 (0)[2]
2014-2015Santa Cruz5 (0)
2015Capivariano0 (0)[3]
2015-2017Atl. Goianiense52 (2)[4]
2017Cianorte0 (0)
2017-2018Ponte Preta31 (0)[5]
2018-2019Corinthians7 (0)[6]
2019Bahia0 (0)
2020Cruzeiro1 (0)[7]
2020-2021Corinthians11 (0)
2021-2024Cuiabá131 (4)[8]
2025-Ceará0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2025

Marllon Gonçalves Jerônimo Borges, meglio noto come Marllon Borges o Marllon (Rio de Janeiro, 16 aprile 1992), è un calciatore brasiliano, difensore del Ceará.

Caratteristiche tecniche

È un difensore centrale.

Carriera

Cresciuto nelle giovanili del Flamengo, ha esordito in prima squadra il 21 gennaio 2012 in occasione del match del Campionato Carioca vinto 4-0 contro il Bonsucesso.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Atletico Goianiense: 2016

Competizioni statali

Corinthians: 2018, 2019
Cuiaba: 2021, 2022, 2023, 2024
Ceara: 2025

Note

  1. ^ 13 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Carioca.
  2. ^ 7 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paulista.
  3. ^ 14 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paulista di calcio.
  4. ^ 66 (3) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Goiano.
  5. ^ 46 (1) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paulista.
  6. ^ 13 (0) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Paulista.
  7. ^ 4 (1) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Mineiro.
  8. ^ 168 (6) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Mato-Grossense.

Altri progetti

Collegamenti esterni