Nel mondo di oggi, Mark Canton è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in diverse parti del mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Mark Canton è diventato un argomento di interesse per coloro che cercano di comprendere meglio il mondo che li circonda. Poiché Mark Canton continua ad evolversi e cambiare, è fondamentale esplorarne le molteplici sfaccettature e comprendere come influisce sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo affronteremo diversi aspetti legati a Mark Canton e analizzeremo la sua importanza in vari contesti.
Mark Canton (New York, 19 giugno 1949) è un produttore cinematografico statunitense.
Mark Canton nasce nel quartiere Queens di New York, figlio di Shirley ed Arthur Canton, che hanno lavorato nel reparto marketing e pubblicità per il film Lawrence d'Arabia. Anche il fratello maggiore Neil è un produttore cinematografico[1], col quale ha co-prodotto il film La vendetta di Carter.
Da giovane ha la fortuna di conoscere personaggi del cinema come Alfred Hitchcock, David Lean, Elia Kazan e Doris Day, tutti amici di famiglia e spesso ospiti dei suoi genitori[2]. Frequenta l'Università della California e nello stesso periodo lavora nell'ufficio postale della Warner Bros.[3]. Successivamente passa a lavorare per la 20th Century Fox, collaborando col regista Franklin Schaffner e col produttore Jon Peters, per poi passare alla United Artists come assistente di Mike Medavoy[2]. Il successo arriva negli anni ottanta grazie a film come National Lampoon's Vacation, Purple Rain e le saghe di Batman e Arma letale[4]. Torna alla Warner Bros. come vice presidente esecutivo, ed arriva anche il primo fallimento al box office nel 1990 col film Il falò delle vanità[5], definito da Canton stesso come il miglior film che abbia mai visto dopo la prima proiezione[6].
Nel 1991 lascia la Warner Bros.[7] ed ottiene il ruolo di presidente della Columbia Pictures (di proprietà della Sony), dove ottiene altri flop come Geronimo ma anche grandi incassi per i blockbuster Men in Black, Air Force One e Il matrimonio del mio migliore amico[4]. Canton viene licenziato dalla Sony nel 1996 dopo una serie di flop al botteghino, tra cui Il rompiscatole e Last Action Hero - L'ultimo grande eroe, quest'ultimo definito da Canton come il miglior film d'azione di tutti i tempi[6]. Nonostante la carriera altalenante, Canton viene definito come uno dei dirigenti più potenti di Hollywood[2].
Nel 2008 Canton diventa un produttore indipendente e la sua prima grande produzione fu Jack Frost[8]. Nel novembre 2003 fonda la Atmosphere Entertainment, insieme all'investitore Mark Kimsey, con l'obiettivo di produrre film e programmi televisivi[9]. Con la sua società, produce blockbuster come 300, Immortals e Spiderwick - Le cronache.
Nel ruolo di produttore, produttore esecutivo o presidente, Mark Canton è stato coinvolto in più di trecento produzioni cinematografiche[10].
Canton è stato sposato dal 1985, fino al divorzio nel 1999, con la produttrice premio Oscar Wendy Finerman, dal quale ha avuto tre figli[2].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 21865888 · ISNI (EN) 0000 0000 4839 5794 · LCCN (EN) no2004121054 · BNE (ES) XX1491366 (data) · J9U (EN, HE) 987007350494105171 |
---|