Nel mondo di oggi, Mario Party 7 è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un ampio spettro di persone. Sia nella sfera professionale, accademica o personale, Mario Party 7 suscita l'interesse di persone di tutte le età e professioni. Il suo impatto e la sua rilevanza si estendono attraverso la storia e coprono una varietà di aspetti che influenzano la società odierna. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le molteplici sfaccettature di Mario Party 7, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue implicazioni in diversi contesti. Attraverso un'analisi profonda ed esaustiva, si intende far luce sulle complessità e dimensioni di Mario Party 7, al fine di fornire una prospettiva complessiva che inviti alla riflessione e alla comprensione.
Mario Party 7 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | マリオパーティ7 |
Piattaforma | GameCube |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Genere | Videogioco party |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Hudson Soft |
Pubblicazione | Nintendo |
Modalità di gioco | Singolo giocatore, Multiplayer |
Serie | Mario Party |
Preceduto da | Mario Party Advance |
Seguito da | Mario Party 8 |
Mario Party 7 (マリオパーティ7?, Mario Pāti 7) è il settimo capitolo della serie Mario Party. Ha venduto 1.86 milioni di copie in tutto il mondo.
Mastro Toad invita Mario e i suoi amici a partecipare a una crociera intorno al mondo. Bowser, non avendo ricevuto l'invito, decide di vendicarsi...
Esistono varie modalità di gioco:
I personaggi giocabili sono 12, di cui 2 sbloccabili:
Controllo di autorità | BNF (FR) cb17089537p (data) |
---|