In questo articolo vogliamo approfondire l'argomento Mario Maserati ed esplorare tutte le sue dimensioni. Mario Maserati è stato un argomento di costante interesse nel corso della storia, con molteplici approcci e analisi da diverse discipline. Dalle sue origini ad oggi, Mario Maserati ha svolto un ruolo cruciale nella vita delle persone e nello sviluppo della società. In questo articolo miriamo a esaminare Mario Maserati da diverse prospettive, analizzando il suo impatto sulla cultura, la politica, la scienza, le arti e la vita quotidiana. Ci auguriamo che questo articolo serva da guida completa per comprendere l'importanza e la rilevanza di Mario Maserati nel mondo moderno.
Mario Maserati (Voghera, 1890 – 18 maggio 1981) è stato un pittore italiano.
Nasce a Voghera da Rodolfo e Caterina Losi. È il quintogenito dei fratelli Maserati.
Studiò all'Accademia di Brera e fu l'unico (a parte Alfieri I) dei fratelli Maserati a non occuparsi di motori, automobili e corse. Tuttavia è probabilmente il creatore del tridente stilizzato, marchio della casa automobilistica condotta dai fratelli e ispirato al tridente della fontana del Nettuno di Bologna. [1]
Nel 1969 una sua mostra a Voghera venne inaugurata dall'allora Presidente della Camera, Sandro Pertini. [1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 77231919 · ISNI (EN) 0000 0000 5340 5424 · LCCN (EN) nr2001026619 · GND (DE) 123811821 |
---|