Nell'articolo di oggi vogliamo affrontare il tema Mario Manzoni, un argomento che ha avuto un grande impatto sulla società odierna. Mario Manzoni è un problema che colpisce persone di ogni età, sesso e cultura, quindi è importante analizzarlo da diverse prospettive. In questo articolo esploreremo le origini di Mario Manzoni, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Inoltre, esamineremo le possibili soluzioni o approcci per affrontare questo problema in modo efficace. Ci auguriamo che questo articolo generi riflessione e dibattito tra i nostri lettori, oltre a fornire preziose informazioni su Mario Manzoni.
Mario Manzoni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2004 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 febbraio 2022 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mario Manzoni (Almenno San Bartolomeo, 14 luglio 1969) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 1991 al 2004, conta una vittoria di tappa al Giro d'Italia. Dopo il ritiro dalle corse ha assunto incarichi tecnici presso formazioni professionistiche, e dal 2022 è direttore sportivo all'Astana Qazaqstan Team.
Passato professionista nel 1991 grazie all'interessamento della Gatorade-Chateau d'Ax di Gianluigi Stanga, si conferma un buon passista a cui vengono affidati compiti di gregariato. Nonostante questo riesce a togliersi alcune importanti soddisfazioni, come la vittoria in tappe del Giro d'Italia, del Giro del Trentino e del Tour de Romandie.
Al termine della carriera da ciclista sale sull'ammiraglia della Androni Giocattoli-3C Casalinghi come direttore sportivo, ruolo ricoperto nelle successive stagioni per la LPR/LPR Brakes. Dal 2015 al 2019 è stato direttore sportivo del team Nippo-Vini Fantini, per passare nel 2020 al team Bardiani-CSF-Faizanè. Nel 2021 approda come direttore sportivo al neonato team neozelandese Global 6 Cycling, mentre nel 2022 è nello staff tecnico del WorldTeam kazako Astana Qazaqstan Team.