Marino Palese

Oggi vogliamo rivolgere la nostra attenzione a Marino Palese, un argomento che negli ultimi tempi ha catturato l'interesse e la curiosità di molte persone. Con una vasta portata e rilevanza in vari campi, Marino Palese ha generato un grande dibattito e ha suscitato innumerevoli opinioni contrastanti. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla vita quotidiana, Marino Palese ha dimostrato di essere un argomento di grande importanza e significato. In questo articolo cercheremo di approfondire la complessità e la diversità che Marino Palese racchiude, esplorandone le diverse sfaccettature e fornendo una visione più completa del motivo per cui Marino Palese merita l'attenzione e l'analisi che forniremo di seguito.

Marino Palese
Palese al Lecce nel 1985
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza173 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1990
Carriera
Giovanili
197?-1973Udinese
Squadre di club1
1973-1975Udinese9 (0)
1975-1976Atalanta10 (2)
1976-1977Cesena7 (2)
1977-1978Udinese22 (1)
1978-1979Biellese27 (0)
1979-1981Mantova50 (5)
1981-1982Catanzaro22 (0)
1982-1984Como69 (3)
1984-1986Lecce48 (2)
1986-1989Virescit Boccaleone57 (7)
1989-1990Torres20 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Marino Palese (Cavazzo Carnico, 3 marzo 1958) è un ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Ha giocato in Serie A con la maglia del Lecce, Cesena, Como e Catanzaro.

Ha giocato anche con Atalanta, Mantova, Rende, Udinese, Biellese e Virescit Boccaleone e Sassari Torres.

In carriera ha totalizzato complessivamente 46 presenze e 3 reti in Serie A e 110 presenze e 6 reti in Serie B, e ha conquistato per due annate consecutive la promozione in Serie A (col Como nel 1983-1984 e col Lecce nel 1984-1985).

Palmarès

Competizioni nazionali

Udinese: 1977-1978 (girone A)
Udinese: 1977-1978

Competizioni internazionali

Udinese: 1978

Bibliografia

  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, SESAAB, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.

Collegamenti esterni