Nell'articolo che presentiamo di seguito, faremo un tour di Maria Rundell, esplorandone l'importanza e la rilevanza in diversi contesti. Dal suo ruolo nella storia alla sua influenza sulla società odierna, Maria Rundell è stato argomento di interesse e dibattito nel tempo. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo diverse prospettive e punti di vista su Maria Rundell, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'impatto e il significato. Senza dubbio, Maria Rundell è un argomento che ci invita a riflettere e a mettere in discussione le nostre conoscenze precedenti, quindi ti invitiamo a continuare a leggere per scoprire di più su questo interessante argomento.
Maria Eliza Rundell (Ludlow, 1745 – Losanna, 16 dicembre 1828) è stata una scrittrice inglese.
Poco si sa di Maria Rundell. Nel 1805, quando aveva superato i sessant'anni di età, lei inviò una serie inedita di ricette e consigli per la casa a John Murray, proprietario dell'omonima casa editrice, e amico della famiglia di Rundell. La scrittrice non voleva ricevere alcun compenso qualora il suo libro fosse stato pubblicato.[1]
Durante il mese di novembre del 1805, Murray pubblicò il volume, che prese il nome di A New System of Domestic Cookery, di cui furono vendute circa mezzo milione di copie fino al 1828, anno in cui Rundell morì.[2] A New System of Domestic Cookery era rivolto alle casalinghe di ceto medio, e, oltre a contenere delle ricette, offre consigli medici, spiega come allestire un birrificio casalingo, e delle indicazioni riservate ai servitori. Il libro riporta la prima ricetta in assoluto delle uova alla scozzese. L'opera di Rundell consiglia ai lettori di essere parsimoniosi con il cibo, e di evitare gli sprechi.
Nel 1814 Rundell scrisse Letters Addressed to Two Absent Daughters. L'opera contiene i consigli che una madre darebbe alle sue figlie, tratta argomenti come la morte, l'amicizia, spiega come dovrebbe comportarsi una ragazza educata, e i tipi di libri che dovrebbe leggere una giovane donna che ha ricevuto una sana educazione.
Maria Rundell morì durante il mese di dicembre del 1828 durante una visita a Losanna, in Svizzera.[3]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 45239748 · ISNI (EN) 0000 0000 8124 1391 · CERL cnp00479658 · LCCN (EN) n50022106 · GND (DE) 124621600 |
---|