Nel mondo di oggi, Marcelo Alfonso Díaz ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che sia per il suo impatto sulla società, sulla storia, sulla cultura o sulla vita quotidiana, Marcelo Alfonso Díaz è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Nel corso degli anni si è evoluto e ha lasciato un segno indelebile nello sviluppo dell'umanità. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e sfaccettature di Marcelo Alfonso Díaz, analizzandone l'importanza e l'influenza in vari ambiti. Dalla sua origine alla sua rilevanza contemporanea, ci immergeremo in un'analisi dettagliata per comprendere meglio il ruolo che Marcelo Alfonso Díaz gioca nelle nostre vite e nel mondo in generale.
Marcelo Díaz | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 166 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 64 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Universidad de Chile | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 aprile 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marcelo Alfonso Díaz Rojas (Santiago del Cile, 30 dicembre 1986) è un calciatore cileno, centrocampista dell'Universidad de Chile e della nazionale cilena.
Comincia la sua carriera nella Universidad de Chile di Santiago. Nel 2010 si trasferisce per un anno in prestito al Deportes La Serena, per poi ritornare alla società di appartenenza nella stagione successiva. Nel 2012 il Basilea ufficializza il trasferimento a titolo definitivo del giocatore dall'Universidad de Chile per 3,4 milioni di euro, offrendo a Díaz un contratto quadriennale.
Dopo 3 anni nel 2015 si trasferisce in Germania all'Amburgo per 2 milioni di €, dove segnerà il suo unico gol con il provvisorio 1-1 al 91' minuto della finale di ritorno dei playout contro il Karlsruher SC,[2] partita che verrà vinta dalla squadra di Díaz ai tempi supplementari e che consentirà quindi all'Amburgo di mantenere la categoria. A gennaio del 2016, dato lo scarso minutaggio ottenuto tra le file dell'Amburgo, si trasferisce al Celta Vigo, che lo acquista per 1,8 milioni di €, offrendogli un contratto triennale.
Nel 2011 esordisce nella nazionale Cilena, squadra in cui sinora ha collezionato 52 presenze e 1 goal. È stato convocato per la Copa America 2015, dove ha giocato da titolare tutte le partite. Viene convocato per la Copa América Centenario negli Stati Uniti[3], dove assurge agli onori della cronaca soprattutto per essere stato espulso per doppia ammonizione al 28' del 1º tempo in finale contro l'Argentina.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | ![]() |
SL | 26 | 4 | CS | 5 | 1 | UCL+UEL | 6[4]+11 | 1[4]+1 | - | - | - | 48 | 7 |
2013-2014 | SL | 19 | 2 | CS | 3 | 1 | UCL+UEL | 8[5]+3 | 2[6]+0 | - | - | - | 33 | 5 | |
2014-gen. 2015 | SL | 13 | 1 | CS | 2 | 0 | UCL | 3 | 0 | - | - | - | 18 | 1 | |
Totale Basilea | 58 | 7 | 10 | 2 | 31 | 4 | - | - | 99 | 13 | |||||
gen.-giu. 2015 | ![]() |
BL | 6+2[7] | 0+1[7] | CG | - | - | - | - | - | - | - | - | 8 | 1 |
2015-gen. 2016 | BL | 11 | 0 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
Totale Amburgo | 17+2 | 0+1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 20 | 1 | |||||
gen.-giu. 2016 | ![]() |
PD | 14 | 0 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 |
2016-2017 | PD | 26 | 1 | CR | 8 | 1 | UEL | 5 | 0 | - | - | - | 39 | 2 | |
Totale Celta Vigo | 40 | 1 | 10 | 1 | 5 | 0 | - | - | 55 | 2 | |||||
2017-2018 | ![]() |
LMX | 30 | 3 | CM | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 3 |
ago. 2018 | LMX | 1 | 0 | CM | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 | |
Totale Pumas U.N.A.M. | 31 | 3 | 2 | 1 | - | - | - | - | 33 | 4 | |||||
Totale carriera | 148 | 12 | 23 | 4 | 36 | 4 | - | - | 207 | 20 |