In questo articolo esploreremo in dettaglio Marcelin Beaussier e il suo impatto sulle nostre vite. Marcelin Beaussier è un argomento rilevante oggi e la sua importanza non può essere sottovalutata. Nel corso della storia, Marcelin Beaussier ha svolto un ruolo cruciale nella società, nella cultura e nella politica. In questo contesto, è essenziale comprendere le diverse sfaccettature di Marcelin Beaussier e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Attraverso un'analisi completa, questo articolo cercherà di far luce su Marcelin Beaussier e sulla sua rilevanza nel mondo moderno.
François-Louis-Marcelin Beaussier (Parigi, 23 aprile 1821 – Algeri, 3 febbraio 1873) è stato un militare e orientalista francese.
Nato a Parigi da una famiglia originaria di Marsiglia, che nel XVIII secolo aveva fornito diversi consoli e dirigenti di empori commerciali in Nordafrica[1], compì studi di francese e arabo a Parigi e a Tunisi.
Nel 1844 abbracciò la carriera di interprete militare in Algeria, dove si distinse per la sua preparazione raggiungendo in breve tempo i più alti gradi:
Unì la passione per gli studi alla serietà dell'impegno militare. Partecipò a spedizioni nel Tell, in Cabilia e nel Sahara, ricevendo tre menzioni per il suo coraggio dai generali de Saint-Arnaud e Blangini. Si distinse poi particolarmente nel 1859 durante una campagna ai confini del Marocco in cui le truppe vennero colpite dal colera. La sua abnegazione in tali frangenti gli valse un'ulteriore menzione.
Logorato precocemente nel fisico per via del grande dispendio di energie profuse nell'attività militare, negli ultimi anni della vita, pur rimanendo in servizio attivo come interprete, Beaussier si concentrò sulla sua attività scientifica, in particolare partecipando attivamente alla vita della Société historique algérienne di cui era membro.
Ma l'opera cui ha legato il suo nome è il primo grande dizionario di lingua araba parlata, che venne pubblicato due anni prima della morte e che ha avuto diverse ristampe, l'ultima delle quali nel 2007. Si tratta ancora oggi di un'opera di riferimento indispensabile per la conoscenza del lessico arabo moderno, in particolare nelle regioni del Nordafrica.
Marcelin Beaussier venne insignito delle onorificenze di Cavaliere[2] e poi di Ufficiale della Legion d'onore, nonché dell'ordine di Nichan Iftikar in Tunisia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 36908234 · ISNI (EN) 0000 0000 6641 387X · LCCN (EN) no93026421 · GND (DE) 1219318353 · BNF (FR) cb10493539v (data) · J9U (EN, HE) 987007258205605171 |
---|