Questo articolo affronterà il tema Marc Nygaard da diverse prospettive con l'obiettivo di approfondirne la rilevanza e l'impatto oggi. Marc Nygaard ha catturato l'attenzione di diversi settori per il suo impatto sulla società, sull'economia, sulla politica e sulla cultura. Nelle prossime righe verranno analizzate le sue origini, evoluzione, sfide e opportunità, nonché la sua influenza sul cambiamento sociale e tecnologico. Inoltre verranno esaminati diversi studi e ricerche che hanno fatto luce su Marc Nygaard e sulla sua relazione con altri fenomeni. In breve, questo articolo si propone di offrire una visione globale e aggiornata di Marc Nygaard, con l’obiettivo di contribuire al dibattito e alla riflessione su questo tema oggi così attuale.
Marc Nygaard | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 196 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 94 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | giugno 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 18 gennaio 2017 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marc Nygaard (Copenaghen, 1º settembre 1976) è un ex calciatore danese di ruolo attaccante.
Ha debuttato tra i professionisti nel 1995 nei Paesi Bassi con l'Heerenveen che lo ha prelevato nello stesso anno dal Copenaghen.[1] Ha successivamente girato tra Paesi Bassi e Belgio cambiando varie squadre prima di trasferirsi al Brescia nel 2003 che lo gira in prestito al Catania nel 2003.
Con gli etnei gioca per 6 mesi prima, segnando 3 goal in 12 partite; uno di questi è stato il 27 settembre 2003 che ha deciso un derby contro il Messina vinto per 1-0.[2] Al termine dei 6 mesi i viene nuovamente ceduto in prestito dal Brescia, questa volta al Vicenza nel gennaio 2004,[3] dove trova molto meno spazio giocando solo 4 partite, facendosi notare solo perché una leggenda narra che una volta Nygaard abbia tentato una rovesciata dal cerchio di centrocampo.[1]
Alla fine della stagione torna al Brescia, con cui ha fatto il suo esordio nel massimo campionato italiano il 17 ottobre 2004 nella partita Brescia-Parma vinta per 3-1 dai bresciani. La sua esperienza bresciana è comunque negativa, gioca solo 10 partite passando come oggetto misterioso,[1] e a seguito della retrocessione in Serie B del club si trasferisce in Inghilterra al QPR.[1]
Con il club inglese disputa 3 stagioni in Championship, giocando meglio rispetto a quanto mostrato in Italia, segnando 13 goal in 69 partite in 3 anni di militanza.[1][4]
Al termine dell'esperienza londinese torna in Patria firmando con il Randers il 28 gennaio 2008;[1] milita per 2 anni ai Randers, tornando anche (seppur per una fugace apparizione) a giocare in Nazionale,[1] e risultando poi essere il Capocannoniere del campionato nella stagione 2008-2009. Alla fine della sua esperienza coi Randers nel 2010 si parlava di un suo ritorno in Italia in quanto interessava in Serie B;[5] tuttavia la cosa non si è concretizzata in quanto si è trasferito all'Unterhaching nella terza serie tedesca.
Nygaard, al termine dell'esperienza in Germania, è tornato in Olanda all'Helmond Sport nel 2011, in cui vi rimane per una stagione.
Chiuderà successivamente la carriera in patria nelle file dell'AB nel gennaio 2014.
Ha giocato 7 partite con la Nazionale tra il 2000 e il 2008, 6 di queste nel periodo al Roda JC, uscendo dal giro di Nazionale per poi rientrarvi per una singola apparizione i 6 settembre 2008 contro l'Ungheria.[1][6]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Danimarca | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-11-2000 | Copenaghen | Danimarca ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
28-3-2001 | Praga | Rep. Ceca ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
6-6-2001 | Copenaghen | Danimarca ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
15-8-2001 | Nantes | Francia ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
1-9-2001 | Copenaghen | Danimarca ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Qual. Mondiali 2002 | - | ![]() |
13-2-2002 | Riyad | Arabia Saudita ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
6-9-2008 | Budapest | Ungheria ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Qual. Mondiali 2010 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 7 | Reti | 0 |