Il tema Maple Leaf Rag è un tema che ha catturato nel tempo l'interesse di molte persone. Fin dalla sua nascita, Maple Leaf Rag è stato oggetto di dibattiti, discussioni e numerose indagini. La sua rilevanza si estende a diversi campi, poiché ha un impatto sulla società, sull’economia, sulla tecnologia e su molti altri ambiti. Maple Leaf Rag è un argomento che si è evoluto e adattato ai cambiamenti sociali e culturali, rimanendo sempre in prima linea nell'attenzione del pubblico. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Maple Leaf Rag e la sua importanza nel mondo di oggi.
Maple Leaf Rag | |
---|---|
Compositore | Scott Joplin |
Tonalità | La bemolle maggiore |
Tipo di composizione | Ragtime |
Epoca di composizione | 1899 |
Prima esecuzione | 10 agosto 1899 |
Pubblicazione | John Stark & Son, 1899 |
Durata media | 2 min : 50 s |
Organico | Pianoforte |
Ascolto | |
Maple Leaf Rag | |
---|---|
Artista | Scott Joplin Keith Emerson |
Genere | Ragtime |
Stile | AABBACCDD |
Edito da |
|
Tempo (bpm) | 2/4 |
Data | 1899 |
Data seconda pubblicazione | (K. Emerson) 1977 |
Note | (K. Emerson) con la London Philharmonic Orchestra diretta da John Mayer |
Maple Leaf Rag è una composizione ragtime di Scott Joplin. Edito dalla "John Stark & Son" nel 1899, fu uno dei maggiori successi del compositore, un'incomparabile fusione di folklore nero e musica colta, consacrando Scott definitivamente “re del ragtime classico”[1] ed è stata la prima composizione a vendere più di un milione di copie.[2]
Maple Leaf Rag ha tutte le caratteristiche tipiche del ragtime "canonico", ossia: è in tempo binario (2/4) e segue lo schema tematico: A A B B A C C D D.
Il brano è in tonalità di La bemolle maggiore, escluso il tema "C" che è invece in Re bemolle maggiore. Come in tutti i ragtime, le sincopi sono parecchie, così come le alterazioni transitorie e gli accordi di settima.
Il brano è stato inserito, insieme ad altri ragtime, nella colonna sonora del film La stangata del 1973, e si sente inoltre nella puntata Boe Letter Blues de I Simpson, ventunesima stagione. Nel 1977, il tastierista Keith Emerson degli Emerson, Lake & Palmer ne pubblicò una versione nell'omonimo singolo (lato B: The Sheriff[3][4])[5], inclusa poi nell'album Works Volume 2 di tutto il trio.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 173996317 · LCCN (EN) no98003246 · GND (DE) 30060811X · BNF (FR) cb139140667 (data) · J9U (EN, HE) 987010649564205171 |
---|