Man from Montreal

Man from Montreal è un argomento che è oggetto di studio e dibattito da decenni. La sua importanza e il suo impatto sulla società hanno generato un interesse costante nella sua analisi e comprensione. Nel tempo è stato esplorato da diverse prospettive, cercando di comprenderne le implicazioni e le applicazioni in diversi ambiti. In questo articolo, Man from Montreal verrà affrontato da una prospettiva critica, presentando diversi approcci e opinioni che consentiranno al lettore di avere una visione ampia e completa di questo argomento. Inoltre, verranno analizzate le principali tendenze e i recenti sviluppi che ne hanno segnato l'evoluzione, offrendo una visione panoramica della sua rilevanza nel contesto attuale.

Man from Montreal
Titolo originaleMan from Montreal
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1939
Durata61 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Genereazione, avventura, commedia
RegiaChristy Cabanne
SoggettoBen Pivar
SceneggiaturaOwen Francis
ProduttoreBen Pivar (associato)
Casa di produzioneUniversal Pictures
FotografiaMilton R. Krasner
MontaggioMaurice Wright
MusicheH. J. Salter (direzione musicale)
ScenografiaJack Otterson

Harold H. MacArthur (associato)
Russell A. Gausman (arredamenti)

CostumiVera West
Interpreti e personaggi

Man from Montreal è un film del 1939 diretto da Christy Cabanne.

Trama

Produzione

Il film, che fu prodotto dalla Universal Pictures, venne girato a Big Bear, in California. La lavorazione iniziò ai primi di settembre 1939[1].

Girato in bianco e nero, per il sonoro del film fu utilizzato il sistema Western Electric Mirrophonic Recording[1].

Distribuzione

Il copyright del film, richiesto dalla Universal Pictures Co., fu registrato l'8 novembre 1939 con il numero LP9230[1]. Distribuito dalla Universal Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 9 dicembre 1939.

Note

  1. ^ a b c AFI

Collegamenti esterni