Malik Monk

Nel mondo di oggi, Malik Monk è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di tutte le età e aree di competenza. Fin dalla sua nascita, Malik Monk ha catturato l'attenzione di individui ed esperti, generando dibattiti, ricerche e analisi sulle sue implicazioni e ripercussioni in diverse aree. In questo articolo esploreremo in modo approfondito gli aspetti più rilevanti legati a Malik Monk, dalla sua origine alle sue possibili proiezioni future. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua influenza sulla cultura e la sua importanza in ambito accademico, con l'obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata di questo tema oggi così significativo.

Malik Monk
Monk in azione con la divisa dei L.A. Lakers
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza190 cm
Peso91 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
SquadraSacramento Kings
Carriera
Giovanili
Betonville High School
2016-2017Kentucky Wildcats
Squadre di club
2017-2021Charlotte Hornets233 (2 128)
2021-2022L.A. Lakers76 (1 048)
2022-Sacramento Kings140 (2 151)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 aprile 2023

Malik Ahmad Monk (Jonesboro, 4 febbraio 1998) è un cestista statunitense, professionista in NBA con i Sacramento Kings.

Carriera

NBA

Al Draft NBA 2017 viene selezionato con la undicesima scelta assoluta dai Charlotte Hornets.[1]

Giocatore dotato di una buona difesa e un ottimo tiro da tre punti.

Durante la stagione 2021-22 è stato un giocatore dei Los Angeles Lakers, con cui ha giocato 76 partite, di cui 37 come titolare, con una media di 13,9 punti a partita[2].[3]

Statistiche

Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high

NCAA

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2016-2017 Kentucky Wildcats 38 37 32,1 45,0 39,7 82,2 2,5 2,3 0,9 0,5 19,8
Carriera 38 37 32,1 45,0 39,7 82,2 2,5 2,3 0,9 0,5 19,8

Massimi in carriera

NBA

Regular Season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2017-2018 Charlotte Hornets 63 0 13,6 36,0 34,2 84,2 1,0 1,4 0,3 0,1 6,7
2018-2019 Charlotte Hornets 73 0 17,2 38,7 33,0 88,2 1,9 1,6 0,5 0,3 8,9
2019-2020 Charlotte Hornets 55 1 21,3 43,4 28,4 82,0 2,9 2,1 0,5 0,3 10,3
2020-2021 Charlotte Hornets 42 0 20,9 43,4 40,1 81,9 2,4 2,1 0,5 0,1 11,7
2021-2022 L.A. Lakers 76 37 28,1 47,3 39,1 79,5 3,4 2,9 0,8 0,4 13,8
2022-2023 Sacramento Kings 77 0 22,3 44,8 35,9 88,9 2,6 3,9 0,6 0,3 13,5
2023-2024 Sacramento Kings 72 0 26,0 44,3 35,0 82,9 2,9 5,1 0,6 0,5 15,4
Carriera 458 38 21,6 43,3 35,5 84,4 2,5 2,8 0,6 0,3 11,6

Playoffs

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2023 Sacramento Kings 7 0 29,3 40,9 33,3 89,8 5,4 3,6 0,7 0,4 19,0
Carriera 7 0 29,3 40,9 33,3 89,8 5,4 3,6 0,7 0,4 19,0

Massimi in carriera

  • Massimo di punti: 45 vs Los Angeles Clippers (24 febbraio 2023)[5]
  • Massimo di rimbalzi: 10 (2 volte)
  • Massimo di assist: 10 vs Portland Trail Blazers (8 novembre 2023)
  • Massimo di palle rubate: 3 (6 volte)
  • Massimo di stoppate: 3 (2 volte)
  • Massimo di minuti giocati: 46 vs Orlando Magic (3 gennaio 2024)

G League

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2017-2018 Greens. Swarm 1 1 41,1 33,3 33,3 - 8,0 4,0 1,0 0,0 25,0
Carriera 1 1 41,1 33,3 33,3 - 8,0 4,0 1,0 0,0 25,0

Palmarès

Note

  1. ^ 2017 NBA Draft, su basketball-reference.com.
  2. ^ (EN) Malik Monk News, su ESPN. URL consultato il 2 luglio 2022.
  3. ^ (EN) Agent: Monk signing 2-year, $19M to join Kings, su ESPN.com, 30 giugno 2022. URL consultato il 2 luglio 2022.
  4. ^ (EN) Malik Monk - NCAA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato l'8 gennaio 2022.
  5. ^ (EN) Malik Monk - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 31 gennaio 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni