Maja Sikorowska

Il tema di Maja Sikorowska ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Maja Sikorowska ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questo articolo esploreremo in modo approfondito gli aspetti più rilevanti di Maja Sikorowska, dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo. Attraverso interviste esclusive, ricerche approfondite e analisi dettagliate, riveleremo la vera importanza di Maja Sikorowska e il suo impatto sul mondo moderno.

Maja Sikorowska
NazionalitàPolonia (bandiera) Polonia
GenereFolk
Periodo di attività musicale2003 – in attività
EtichettaEMI Music Poland, Warner Music Poland, Wydawnictwo Jagiellonia SA
GruppiPod Budą (2003–10)
Album pubblicati5
Studio5
Sito ufficiale

Maja Sikorowska (Cracovia, 9 aprile 1980) è una cantante polacca.

Biografia

Diplomata in pianoforte, Maja Sikorowska è salita alla ribalta nel 2005 con la pubblicazione dell'album Kraków-Saloniki, che ha realizzato in collaborazione con il padre Andrzej Sikorowski. Il disco ha raggiunto la 29ª posizione della classifica polacca[1] ed è stato certificato disco d'oro dalla Związek Producentów Audio-Video con oltre 15 000 copie vendute a livello nazionale.[2]

Ha realizzato un secondo album insieme al padre, Śniegu cieniutki opłatek, nel 2006, e poi un terzo, Sprawa rodzinna, uscito nel 2010, che le ha regalato il suo miglior piazzamento nella classifica polacca con il suo debutto al 5º posto.[3] L'anno successivo ha cantato con il gruppo di world music Kroke sull'album Avra, che è arrivato 15º in classifica,[4] mentre nel 2016 ha realizzato il quarto disco con il padre, Okno na Planty, che si è fermato alla 25ª posizione.[5]

Discografia

Album

  • 2005 – Kraków-Saloniki (con Andrzej Sikorowski)
  • 2006 – Śniegu cieniutki opłatek (con Andrzej Sikorowski)
  • 2010 – Sprawa rodzinna (con Andrzej Sikorowski)
  • 2011 – Avra (con i Kroke)
  • 2016 – Okno na Planty (con Andrzej Sikorowski)

Singoli

  • 2010 – Blondynka Blues (con Andrzej Sikorowski)

Note

  1. ^ (EN) Oficjalna lista sprzedaży - 28 November 2005, su olis.onyx.pl, OLiS. URL consultato l'11 giugno 2020.
  2. ^ (PL) złote płyty cd - archiwum - 2008, su bestsellery.zpav.pl, Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 giugno 2020.
  3. ^ (EN) Oficjalna lista sprzedaży - 08 February 2010, su olis.onyx.pl, OLiS. URL consultato l'11 giugno 2020.
  4. ^ (EN) Oficjalna lista sprzedaży - 21 March 2011, su olis.onyx.pl, OLiS. URL consultato l'11 giugno 2020.
  5. ^ (EN) Oficjalna lista sprzedaży - 27 October 2016, su olis.onyx.pl, OLiS. URL consultato l'11 giugno 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN295396991 · ISNI (EN0000 0003 9988 1305 · LCCN (ENno2013006495