Nel mondo di oggi, Mail on Sunday ha acquisito un'importanza senza precedenti. Che sia a livello personale, professionale o sociale, Mail on Sunday è diventato un argomento di indiscutibile attualità. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Mail on Sunday ha generato un ampio dibattito e ha suscitato l'interesse di esperti in vari campi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Mail on Sunday, analizzando la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalle sue implicazioni economiche al suo ruolo nella società odierna, Mail on Sunday è diventato un argomento di interesse per ricercatori, accademici e curiosi. In queste pagine approfondiremo l'importanza di Mail on Sunday e le implicazioni che comporta nel mondo contemporaneo.
Mail on Sunday album in studio | |
---|---|
Artista | Flo Rida |
Pubblicazione | 18 marzo 2008(USA) 29 maggio 2008 (Africa) 30 maggio 2008 (Italia) |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Southern hip hop |
Etichetta | Atlantic Records Poe Boy |
Produttore | Chase N. Cashe Da Honorable C.N.O.T.E. Deputy DJ Frank E Firstborn Gorilla Tek Hit-Boy J.R. Rotem Javon "4mil" Thomas Kane Beatz Timbaland Will.i.am Young Juve |
Registrazione | 2007 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 100 000+) |
Flo Rida - cronologia | |
Album precedente — Album successivo
|
Mail on Sunday è l'album di debutto del rapper statunitense Flo Rida, pubblicato il 18 marzo 2008 sotto le case discografiche Atlantic Records e Poe Boy.
Il disco ha debuttato alla posizione n.3 nella classifica Billboard 200, con 85.891 copie vendute durante la prima settimana[4]. La seconda settimana è sceso alla posizione n.9, vendendo 33.562 copie. Ancora una settimana dopo è sceso alla n.15, con 27.979 copie per un totale di 147.723[5]. Nella quarta settimana ha continuato a scendere fino ad arrivare alla posizione n.22. Nella quinta settimana, è sceso alla posizione n.31, con 16.894 copie vendute, per un totale di 185.614 copie[6].
Vi hanno partecipato non solo artisti Hip hop, ma anche R&B, quali T-Pain, Lil' Wayne, Sean Kingston, Birdman, Trey Songz, Yung Joc, Rick Ross e Timbaland. Le produzioni principali sono quelle di J.R. Rotem, Timbaland, Will.i.am e DJ Montay.
I due singoli estratti sono Low, in collaborazione con T-Pain, ed Elevator, in collaborazione con Timbaland e prodotto da lui stesso. Hanno rispettivamente raggiunto le posizioni n.1 e n.16 nella Billboard 200. La traccia I Bet, sempre in duetto con T-Pain, non è stata inclusa nell'album[7].
Classifica (2008) | Posizione massima |
---|---|
ARIA Albums Chart (Australia)[8] | 24 |
RIANZ Albums Chart (Nuova Zelanda)[9] |
14 |
Billboard 200 (USA)[10] | 3 |
Recensione su |
Giudizio |
---|---|
All Music Guide | ![]() |
DJBooth.net | ![]() |
HipHopDX.com | ![]() |
nappyafro.com | ![]() |
RapReviews.com | (7.0/10) link |
Rolling Stone | ![]() |
Stlant Magazine | ![]() |