Nel mondo di oggi, MONO tono è diventato un argomento di grande rilevanza e dibattito. Dalle sue origini ad oggi, MONO tono ha suscitato interesse e curiosità in persone di tutte le età e ambiti della società. Il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone ha generato opinioni e posizioni diverse sull'argomento. In questo articolo cercheremo di esplorare le diverse prospettive su MONO tono e di analizzare la sua influenza in diversi ambiti della società. Inoltre, esamineremo come MONO tono si è evoluto nel tempo e cosa possiamo aspettarci dal suo futuro.
MONO Tono album in studio | |
---|---|
Artista | Skiantos |
Pubblicazione | 1978 |
Durata | 33:28 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Rock demenziale Punk rock |
Etichetta | Cramps CRSLP 5205-851 |
Produttore | Paolo "Elettro" Tofani |
Registrazione | Sciascia di Rozzano (MI) |
Skiantos - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
Ondarock | Pietra miliare |
MONO TONO è il secondo album degli Skiantos pubblicato nel 1978 su etichetta Cramps Records[1].
Il disco è originariamente uscito nel 1978 su etichetta Cramps Records ed è rimasto fuori stampa per diversi anni[1].
È stato ristampato la prima volta nel 1988 su etichetta Bollicine/Orizzonte e successivamente nel 2003 su etichetta Latlantide su CD in versione Digipack con l'aggiunta del singolo del 1978 Karabigniere blues, alcuni provini inediti sempre del 1978 e una traccia inedita multimediale denominata Rikordidistorti.
Il vinile delle prime 5000 copie era di colore giallo (vomito)[2]
Pesto duro (I kunt get no satisfucktion) è una cover parodistica di (I Can't Get No) Satisfaction dei Rolling Stones, con un testo in italiano che però non è traduzione dell'originale e una melodia leggermente rallentata[1]. L'originale viene omaggiato da una voce in sottofondo che a un certo punto ripete un pezzo del testo inglese.
L'immagine di copertina è tratta da una scena del film Gorgo del 1961, del regista Eugène Lourié.
La prima traccia dell'album, Eptadone, fa parte della colonna sonora del film Paz! di Renato De Maria.