Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Lune froide. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti di questo argomento. Conosceremo il suo impatto sulla società, la sua influenza in diversi ambiti e le possibili implicazioni future. Attraverso un'analisi esaustiva, scopriremo come Lune froide sia riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo e a lasciare un segno significativo nella storia. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Lune froide.
Lune froide | |
---|---|
Titolo originale | Lune froide |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 1991 |
Durata | 92 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Patrick Bouchitey |
Soggetto | Charles Bukowski |
Sceneggiatura | Patrick Bouchitey e Jackie Berroyer |
Fotografia | Jean-Jacques Bouhon |
Montaggio | Florence Bon |
Musiche | Didier Lockwood |
Scenografia | Franck Lagache e Jean-Marc Pacaud |
Interpreti e personaggi | |
|
Lune froide è un film del 1991 diretto da Patrick Bouchitey.
Fu presentato in concorso al Festival di Cannes 1991.