Lukáš Rosol

Oggi andiamo ad addentrarci nel mondo di Lukáš Rosol, un argomento che nel tempo è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Lukáš Rosol ha suscitato la curiosità e il fascino di molte persone per la sua importanza nella società odierna. Nel corso della storia, Lukáš Rosol ha svolto un ruolo fondamentale in diversi contesti, dalla politica e cultura alla scienza e tecnologia. In questo articolo esploreremo l'importanza di Lukáš Rosol e il suo impatto sulla società in generale. Inoltre, esamineremo come Lukáš Rosol si è evoluto nel tempo e come ha influenzato le nostre vite in modi che forse non avevamo considerato prima. Preparati ad entrare nell'affascinante mondo di Lukáš Rosol!

Lukáš Rosol
Lukas Rosol nel 2011
NazionalitàRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Altezza193 cm
Peso84 kg
Tennis
Termine carriera4 aprile 2024
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 123-160 (43,46%)
Titoli vinti 2
Miglior ranking 26º (22 settembre 2014)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 3T (2016)
Francia (bandiera) Roland Garros 3T (2011, 2015)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (2012)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2015)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (2016)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 75-90 (45,45%)
Titoli vinti 3
Miglior ranking 37º (13 ottobre 2014)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (2012, 2013, 2014, 2015, 2016)
Francia (bandiera) Roland Garros QF (2015)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 2T (2012, 2013, 2014, 2016)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2014)
Altri tornei
 Giochi olimpici 1T (2016)
Palmarès
 Coppa Davis
OroCoppa Davis 2012
OroCoppa Davis 2013
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al ritiro

Lukáš Rosol (Brno, 24 luglio 1985) è un ex tennista ceco.

Biografia

Nato a Brno, oggi vive a Přerov.

Al Torneo di Wimbledon 2012, al quale si presenta come numero 100 al mondo, batte in 5 set il numero 2 del mondo Rafael Nadal con il risultato di 6(9)–7 6-4 6-4 2-6 6-4, ma poi cede nettamente al tedesco Philipp Kohlschreiber al turno successivo.

Dal 2011 fa parte della squadra ceca di Coppa Davis; nel 2012 disputa due incontri, uno al primo turno e uno nei quarti, a risultato acquisito; nel 2013 partecipa ai match del primo turno (sconfitta in singolare con Wawrinka e vittoria in doppio), quarti (vincendo due singolari) e semifinali. In entrambe le edizioni la Repubblica Ceca conquisterà poi il trofeo.

Nel 2013 vince il suo primo torneo ATP in carriera a Bucarest battendo top 20 come Andreas Seppi e Gilles Simon, raggiungendo il trentacinquesimo posto in classifica.

Statistiche

Singolare

Vittorie (2)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (2)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 28 aprile 2013 Romania (bandiera) BRD Năstase Țiriac Trophy, Bucarest Terra rossa Spagna (bandiera) Guillermo García López 6-3, 6-2
2. 23 agosto 2014 Stati Uniti (bandiera) Winston-Salem Open, Winston-Salem Cemento Polonia (bandiera) Jerzy Janowicz 3–6, 7–6(3), 7–5

Finali perse (2)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (2)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 27 aprile 2014 Romania (bandiera) BRD Năstase Țiriac Trophy, Bucarest Terra rossa Bulgaria (bandiera) Grigor Dimitrov 6(2)-7, 1-6
2. 13 luglio 2014 Germania (bandiera) Mercedes Cup, Stoccarda Terra rossa Spagna (bandiera) Roberto Bautista Agut 3-6, 6-4, 2-6

Doppio

Vittorie (3)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (3)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 6 gennaio 2012 Qatar (bandiera) Qatar ExxonMobil Open, Doha Cemento Slovacchia (bandiera) Filip Polášek Germania (bandiera) Christopher Kas
Germania (bandiera) Philipp Kohlschreiber
6–3, 6–4
2. 20 ottobre 2013 Austria (bandiera) Erste Bank Open, Vienna Cemento (i) Romania (bandiera) Florin Mergea Canada (bandiera) Daniel Nestor
Austria (bandiera) Julian Knowle
7–5, 6–4
3. 27 luglio 2014 Croazia (bandiera) Croatia Open Umag, Umago Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) František Čermák Serbia (bandiera) Dušan Lajović
Croazia (bandiera) Franko Škugor
6–4, 7–6(5)

Altri progetti

Collegamenti esterni