Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Luigi Greco Cassia. Esamineremo le sue origini, la sua attualità e il suo impatto su diversi aspetti della nostra società. Luigi Greco Cassia è oggetto di studio e dibattito da anni, e in questo articolo cercheremo di gettare nuova luce su questo appassionante argomento. Dai suoi inizi alla sua evoluzione oggi, esploreremo tutti gli aspetti di Luigi Greco Cassia e come ha influenzato il modo in cui pensiamo, viviamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Preparatevi a intraprendere questa emozionante avventura di scoperta e conoscenza!
Luigi Greco Cassia | |
---|---|
![]() | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Legislatura | XV |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Titolo di studio | laurea |
Professione | politico |
Luigi Greco Cassia (Siracusa, 30 ottobre 1815 – Siracusa, 22 maggio 1890) è stato un politico italiano. Fu senatore del Regno d'Italia nella XV legislatura.
Massone, membro del Grande Oriente d'Italia, nel 1874, 1877 e 1879 fu membro del Gran Consiglio dell'Ordine[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 88986433 · ISNI (EN) 0000 0000 6245 2126 · SBN MILV306821 · BAV 495/170063 |
---|