Nel mondo di oggi, Luca Servino è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza. Nel tempo questo tema è stato oggetto di dibattito, ricerca e analisi da parte di esperti e studiosi di diverse discipline. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Luca Servino ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'umanità. In questo articolo esploreremo in modo approfondito questo entusiasmante argomento, esaminandone i diversi aspetti e la sua influenza in diversi ambiti. Attraverso un'analisi rigorosa e una visione globale, cercheremo di far luce su questo argomento per comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi.
Luca Servino (Napoli, 11 febbraio 1967) è uno scenografo italiano.
Frequentava l'Accademia di Belle Arti di Napoli, e dopo avere conseguito il titolo di studio rimane nella sua città natale dove, nel 1997, esordisce nel campo cinematografico come assistente scenografo in Giro di lune tra terra e mare. Nel 2000 si trasferisce a Roma dove inizia a lavorare per il teatro e il cinema della capitale.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7156563441723241593 · GND (DE) 1192487826 |
---|