L'argomento Luca Serio suscita interesse e dibattito da molto tempo. Nel corso degli anni è diventato oggetto di studio, analisi e riflessione per esperti e amanti della materia. Luca Serio è stato oggetto di molteplici indagini e la sua rilevanza nella società odierna è indiscutibile. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci legati a Luca Serio, approfondendone gli aspetti più rilevanti e offrendo una visione completa e aggiornata di questo appassionante argomento.
Luca Serio | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||||||
Specialità | Stile libero | ||||||||||||
Squadra | Tevere Remo | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2023 | |||||||||||||
Luca Serio (Grottaglie, 20 agosto 2003) è un nuotatore italiano, specializzato nello stile libero.[1]
Nel 2021 si è messo in evidenza agli europei giovanili di Roma, dove ha ottenuto la medaglia d'argento nella staffetta 4x100 stile libero mista, senza scendere in acqua nella finale.
Ai campionati italiani invernali di Riccione 2021 si è classificato terzo nei 100 m stile libero, terminando alle spalle di Thomas Ceccon e Ivano Vendrame.
È stato convocato ai Giochi del Mediterraneo di Orano 2022 in cui ha vinto l'oro nella staffetta 4x100 m stile libero, con Alessandro Bori, Giovanni Carraro e Filippo Megli.