Luca Covili

Nel mondo di oggi, Luca Covili ha assunto un ruolo fondamentale nella nostra società. Che si tratti di tecnologia, politica, cultura o qualsiasi altro aspetto della vita, Luca Covili è riuscito a catturare l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua influenza è diventata così significativa che è impossibile ignorare il suo impatto sul modo in cui pensiamo, agiamo e viviamo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’importanza e il ruolo che Luca Covili gioca nella nostra vita, nonché le sfide e i benefici che questa realtà porta con sé.

Luca Covili
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180 cm
Peso58 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
SquadraGreen Project
Carriera
Giovanili
2013Polisportiva Pavullese
2014-2015Noceto Nial Cycling Team
Squadre di club
2016-2017Team Palazzago Amarù
2017Amore & Vitastagista
2018Mastromarco
2019-2022Bardiani CSF
2023-Green Project
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2023

Luca Covili (Pavullo nel Frignano, 10 febbraio 1997) è un ciclista su strada italiano che corre per il team VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Scalatore, è professionista dal 2019.

Carriera

Gareggia nella categoria Elite/Under-23 dal 2016 al 2018, le prime due stagioni con il Team Palazzago e la terza con la Mastromarco Sensi Nibali, ma senza ottenere successi.[1] Nel 2019 passa professionista con la maglia della Bardiani CSF; al suo primo anno tra i pro partecipa subito al Giro d'Italia, concludendolo all'84º posto.

Piazzamenti

Grandi Giri

2019: 84º
2020: fuori tempo massimo (1ª tappa)
2022: 24º
2023: non partito (18ª tappa)
2024: 18º

Classiche monumento

2022: 82º
2019: 101º
2020: 68º
2021: 79º
2022: 83º
2023: 55º

Competizioni europee

Zlin 2018 - In linea Under-23: 20°

Note

  1. ^ Covili Luca, su elite-under23.ciclismo.info. URL consultato il 18 aprile 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni