Nel mondo di oggi, Luís Trochillo è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sull'economia e sul livello personale, Luís Trochillo ha catturato l'attenzione di individui e organizzazioni in tutto il mondo. Con la sua complessità e diversità, Luís Trochillo ha generato dibattiti e riflessioni in ambiti diversi, generando infinite opinioni e approcci sull'argomento. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Luís Trochillo e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana, da aspetti specifici a prospettive più ampie.
Luizinho | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 167[1] cm | ||||||||||||
Peso | 55[1] kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||
Termine carriera | 1966 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 aprile 2009 | |||||||||||||
Luís Trochillo, detto Luizinho (San Paolo, 7 marzo 1930 – San Paolo, 17 gennaio 1998), è stato un calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista.
Giocava come centrocampista offensivo,[1] e grazie alla sua bassa statura era abile nel dribbling; per questa sua caratteristica fu soprannominato Pequeno Polegar (pollicino).
Conquistò in tutto 21 titoli, tra i quali il Torneio Rio-São Paulo (1950, 1953 e 1954), Campionato Paulista (1951 e 1952) e il Campeonato Paulista do 4º Centenário, nel 1954. Nonostante fosse uno dei giocatori più in vista del suo periodo, Luisinho non ebbe grande successo in Nazionale, come Ademir da Guia del Palmeiras, Canhoteiro del San Paolo e Dirceu Lopes del Cruzeiro, tutti grandi idoli dei rispettivi club ma non protagonisti in Nazionale. Luisinho e l'ex cannoniere Neco sono gli unici giocatori del Corinthians ad avere un busto dedicato a loro all'interno del Parque São Jorge.