Louis Vervaeke

Al giorno d'oggi, Louis Vervaeke è diventato un argomento di grande rilevanza nella società odierna. Fin dalla sua nascita, ha catturato l’attenzione e suscitato l’interesse di un ampio spettro di pubblico. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Louis Vervaeke ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo e nell'evoluzione della società. In questo articolo esploreremo in dettaglio l’impatto e l’importanza di Louis Vervaeke, analizzandone le diverse sfaccettature e offrendo uno sguardo unico su questo affascinante argomento.

Louis Vervaeke
Louis Vervaeke alla Freccia del Brabante 2015.
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Altezza181 cm
Peso68 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
SquadraSoudal Quick-Step
Carriera
Squadre di club
2012Bofrost-Steria
2012Jong Vlaanderen-Bauknecht
2013-2014Lotto U23
2014Lottostagista
2015-2017Lotto
2018-2019Sunweb
2020-2021Alpecin
2022Quick-Step
2023-Soudal Quick-Step
Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2025

Louis Vervaeke (Ronse, 6 ottobre 1993) è un ciclista su strada belga che corre per la Soudal Quick-Step. È professionista dal 2015.

Palmarès

Strada

  • 2014 (Lotto Soudal U23, quattro vittorie)
Classifica generale Ronde de l'Isard d'Ariège
5ª tappa Tour de Savoie Mont-Blanc (Bonneville > Plateau des Glières)
Classifica generale Tour de Savoie Mont-Blanc
7ª tappa Tour de l'Avenir (Saint-Michel-de-Maurienne > La Toussuire)
  • 2025 (Soudal Quick-Step, una vittoria)
2ª tappa Tour of Oman (Al Rustaq Fort > Yitti Hills)

Altri successi

  • 2014 (Lotto Soudal U23)
Classifica a punti Tour de Savoie Mont-Blanc
Classifica giovani Tour de Savoie Mont-Blanc
Classifica sprint Vuelta al País Vasco
  • 2021 (Alpecin-Fenix)
Classifica scalatori Deutschland Tour
  • 2023 (Soudal-Quick Step)
2ª tappa UAE Tour (Khalifa Port > Khalifa Port, cronosquadre)

Piazzamenti

Grandi Giri

2015: ritirato (16ª tappa)
2018: ritirato (19ª tappa)
2019: ritirato (13ª tappa)
2021: 20º
2023: non partito (11ª tappa)
2024: ritirato (14ª tappa)
2016: 89º
2022: 57º
2023: 33º
2024: 59º

Classiche monumento

2015: ritirato
2019: 63º
2020: 36º
2021: ritirato
2022: 75º
2023: 52º
2024: 72º
2014: ritirato
2015: ritirato
2016: ritirato
2020: 69º
2021: 74º
2022: ritirato

Competizioni mondiali

Toscana 2013 - In linea Under-23: 42º

Competizioni europee

Offida 2011 - In linea Junior: 14º

Altri progetti

Collegamenti esterni