Nell'articolo che presentiamo oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Louis MacNeice. Dalle sue origini fino alla sua attualità, ci immergeremo in un tour di tutti gli aspetti rilevanti che rendono Louis MacNeice un argomento di interesse per tutti i tipi di persone. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le diverse prospettive che esistono su Louis MacNeice. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza preliminare, questo articolo ti fornirà una visione completa e arricchente di Louis MacNeice, con l'obiettivo di approfondirne il significato e la rilevanza nel mondo di oggi.
Louis MacNeice (Belfast, 12 settembre 1907 – Londra, 3 settembre 1963) è stato un poeta britannico di cultura irlandese.
Nato a Belfast, all'epoca nell'Irlanda unita facente parte del Regno Unito, iniziò gli studi a Marlborough College e a Oxford, dove conobbe letterati della statura di Cecil Day Lewis, Stephen Spender e Wystan Hugh Auden.
Conobbe anche John Betjeman. Dopo essersi specializzato in lettere classiche, insegnò greco all'Università di Birmingham, al Bedford College di Londra e in varie università americane. Dal 1941, in Inghilterra, si dedicò alla regia di drammi radiofonici. Il suo pensiero fu profondamente agnostico.
Scrisse anche un saggio su Yeats e operò varie traduzioni da Goethe e da Eschilo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 46802910 · ISNI (EN) 0000 0001 0895 7761 · SBN RAVV073041 · LCCN (EN) n79032198 · GND (DE) 118575988 · BNE (ES) XX1011210 (data) · BNF (FR) cb121749773 (data) · J9U (EN, HE) 987007277152805171 · CONOR.SI (SL) 21097571 |
---|