In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Lothian, esplorandone le diverse sfaccettature, caratteristiche e possibili implicazioni in vari ambiti. Dalla sua origine alla sua attualità, approfondiremo un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprenderne l'importanza e l'influenza sulla società. Attraverso studi, interviste ed esempi concreti, cercheremo di far luce su Lothian e sul suo impatto sul mondo contemporaneo, offrendo al lettore una visione completa e arricchente di questo appassionante argomento.
Il Lothian (Lowden in scoto, Lodainn in gaelico scozzese) è una contea tradizionale della Scozia, che si estende tra la costa meridionale del Firth of Forth e le colline di Lammermuir. Prende il suo nome dal semi-leggendario re britannico Lot (il Lot delle leggende arturiane). Nel VII secolo entrò a far parte del regno anglo di Northumbria. In seguito fu suddivisa nelle contee del Lothian occidentale, Lothian centrale e Lothian orientale, chiamati "i Lothian". Dopo che nel 1975 era divenuta regione di governo, fu di nuovo suddivisa nel 1996 in Lothian occidentale, città di Edimburgo, Lothian centrale e Lothian orientale, che prima erano stati distretti.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140718533 · LCCN (EN) n80089420 · J9U (EN, HE) 987007552492105171 |
---|