Nel mondo di oggi, Los Angeles Raiders 1993 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sugli aspetti quotidiani, Los Angeles Raiders 1993 è riuscito ad attirare l'attenzione e innescare il dibattito in diversi ambiti. Ecco perché è fondamentale approfondire questo argomento, analizzarne le implicazioni e comprenderne l’importanza nel contesto attuale. In questo articolo esploreremo vari aspetti di Los Angeles Raiders 1993, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società moderna, con l'obiettivo di offrire una panoramica completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Los Angeles Raiders | |
---|---|
![]() | |
Stagione 1993 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Las Vegas Raiders |
Allenatore | ![]() |
Risultati | |
NFL 1993 | 10-6 Secondi nella AFC West |
Play-off | Vittoria nel wild card round (Broncos) Sconfitta nel divisional round (Bills) |
Cronologia delle stagioni | |
La stagione 1993 dei Los Angeles Raiders è stata la 24ª della franchigia nella National Football League, la 34ª complessiva e la dodicesima di tredici a Los Angeles.[1] La squadra acquisì il quarterback Jeff Hostetler dai Giants per guidare l'attacco mentre Marcus Allen, leader di tutti i tempi della franchigia per yard corse in carriera, dopo anni di incomprensioni col proprietario Al Davis fu lasciato libero di firmare con i Kansas City Chiefs.
Nel 1993 i Raiders ebbero un draft produttivo che diede loro sette futuri titolari.
Scelte dei Raiders nel Draft 1993
| ||||
Giro | Scelta | Giocatore | Ruolo | College |
---|---|---|---|---|
1 | Patrick Bates | 12 | DB | Texas A&M |
3 | Billy Joe Hobert | 58 | QB | Washington |
3 | James Trapp | 72 | DB | Clemson |
5 | Olanda Truitt | 125 | WR | Mississippi St. |
7 | Greg Biekert | 181 | LB | Colorado |
8 | Greg Robinson | 208 | RB | La-Monroe |
Stagione regolare
| ||
Turno | Avversario | Risultato |
---|---|---|
1 | Minnesota Vikings | V 24–7 |
2 | at Seattle Seahawks | V 17–13 |
3 | Cleveland Browns | S 19–16 |
4 | Settimana di pausa | |
5 | at Kansas City Chiefs | S 24–9 |
6 | New York Jets | V 24–20 |
7 | at Denver Broncos | V 23–20 |
8 | Settimana di pausa | |
9 | San Diego Chargers | S 30–23 |
10 | at Chicago Bears | V 16–14 |
11 | Kansas City Chiefs | S 31–20 |
12 | at San Diego Chargers | V 12–7 |
13 | at Cincinnati Bengals | S 16–10 |
14 | at Buffalo Bills | V 25–24 |
15 | Seattle Seahawks | V 27–23 |
16 | Tampa Bay Buccaneers | V 27–20 |
17 | at Green Bay Packers | S 28–0 |
18 | Denver Broncos | V 33–30 |
AFC West Division
| |||||||
V | S | P | % | PF | PS | STR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
(3) Kansas City Chiefs | 11 | 5 | 0 | .688 | 328 | 291 | V1 |
(4) Los Angeles Raiders | 10 | 6 | 0 | .625 | 306 | 326 | V1 |
(5) Denver Broncos | 9 | 7 | 0 | .563 | 373 | 284 | S2 |
San Diego Chargers | 8 | 8 | 0 | .500 | 322 | 290 | V2 |
Seattle Seahawks | 6 | 10 | 0 | .375 | 280 | 314 | S1 |