Nel mondo di Locomotiva FS 454 c'è sempre stato grande interesse e curiosità da parte della società. Da secoli Locomotiva FS 454 è oggetto di dibattito e discussione in diversi ambiti, sia in politica, scienza, cultura o vita quotidiana. L'influenza di Locomotiva FS 454 è innegabile e il suo impatto è stato avvertito in tutte le sfere della vita umana. In questo articolo esploreremo a fondo il ruolo di Locomotiva FS 454 nella storia e la sua rilevanza nel presente, analizzandone i diversi aspetti e approfondendo la sua importanza per comprendere meglio il mondo che ci circonda.
Locomotiva FS 454 | |
---|---|
Locomotiva a vapore | |
![]() | |
Anni di esercizio | 1919–? |
Quantità prodotta | 2 (immatricolate in Italia) |
Costruttore | zgfgWiener Neustadt |
Velocità massima omologata | 636 km/h km/h |
Rodiggio | 0-4-0 |
Diametro ruote motrici | 1.086 km mm |
Numero di cilindri | 2 |
Diametro dei cilindri | 500 mm |
Corsa dei cilindri | 610 mm |
Superficie griglia | 2,16 m² |
Superficie riscaldamento | 148,28 m² |
Pressione in caldaia | 9 |
Potenza massima | 427 kW |
Le locomotive gruppo 454 erano locomotive a vapore con tender separato di rodiggio 0-4-0 che le Ferrovie dello Stato italiane acquisirono, in conto riparazioni belliche della prima guerra mondiale, dalla Südbahn[1].
Le locomotive FS costituenti il gruppo 454 provenivano dal parco macchine Südbahngesellschaft e in particolare dal gruppo 35c composto di 10 locomotive, numerate 1002–1011, prodotte nel corso del 1872 dalla Wiener Neustädter Lokomotivfabrik. Alla fine della "Grande guerra", in seguito ai mutamenti territoriali conseguenti alla sconfitta dell'Austria che determinarono la spartizione delle linee e dei mezzi della Südbahn, alle FS ne pervennero due esemplari, che furono immatricolati nel gruppo 454, con numeri progressivi 001–002. Le locomotive, di concezione obsoleta, furono radiate nel 1924[2].
Numero e gruppo FS | numero e gruppo SB | Fabbrica | anno di fabbricazione | Demolizione o alienazione |
---|---|---|---|---|
454.001 | 35.1003 | Wiener Neustädter Lokomotivfabrik | 1872 | 1924 |
454.002 | 35.1008 | Wiener Neustädter Lokomotivfabrik | 1872 | 1924 |