Lo voglio maschio

Nell'articolo di oggi approfondiremo Lo voglio maschio, un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. In questo testo analizzeremo diversi aspetti di Lo voglio maschio, dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Ci immergeremo nella sua storia, esploreremo le sue implicazioni in diversi ambiti e rifletteremo sulla sua importanza nel contesto attuale. Lo voglio maschio è un argomento appassionante che merita di essere affrontato da diverse prospettive, ecco perché in questo articolo ci proponiamo di offrire una visione ampia e arricchente di questa materia. Unisciti a noi in questa affascinante esplorazione!

Lo voglio maschio
Tuccio Musumeci in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1971
Durata91 min
Generecommedia
RegiaUgo Saitta
SoggettoUgo Saitta, Gaetano Caponetto
SceneggiaturaUgo Saitta, Gabriele Musucarra
ProduttoreUgo Saitta
FotografiaUgo Saitta
MusicheNino Porto
Interpreti e personaggi

Lo voglio maschio è un film del 1971 diretto da Ugo Saitta.

La pellicola, con protagonista Tuccio Musumeci, segna l'esordio cinematografico per l'attore Leo Gullotta.

Trama

Un barone siciliano incapace di avere un erede maschio viene escluso dall'eredità di una zia molto ricca

Collegamenti esterni