Loïc Baal

Nel mondo di oggi, Loïc Baal è un argomento che ha suscitato molto interesse e dibattito. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Loïc Baal ha avuto un impatto significativo su vari ambiti della società. La sua influenza si è estesa ad aspetti quali l’economia, la politica, la cultura e la tecnologia, generando sia ammirazione che polemiche. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i vari aspetti legati a Loïc Baal, analizzandone l’impatto in diversi contesti ed esaminando le implicazioni che ha oggi.

Loïc Baal
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza177 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraMondorf
Carriera
Squadre di club1
2009-2012Nancy 262 (0)
2012-2013Le Mans2 (0)
2012-2013Le Mans 229 (2)
2013-2014Mulhouse6 (0)
2014-2018Belfort87 (5)
2018-2021Créteil-Lusitanos70 (2)
2018-2021Créteil-Lusitanos 23 (0)
2021-2023Le Puy61 (7)
2024Colmar10 (0)
2024-Mondorf3 (0)
Nazionale
2015-2017Guyana francese (bandiera) Guyana francese14 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 agosto 2024

Loïc Baal (28 gennaio 1992) è un calciatore francese di origini guianesi, centrocampista del Mondorf.

Carriera

Club

Comincia a giocare al Nancy 2. Nel 2012 si trasferisce al Le Mans, ma viene impiegato prevalentemente con la seconda squadra. Nel 2013 passa al Mulhouse. Nel 2014 viene acquistato dal Belfort.

Nazionale

Ha debuttato in Nazionale il 25 marzo 2015, in Guyana francese-Honduras (3-1). Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della Nazionale il 23 giugno 2017, in Giamaica-Guyana francese (1-1, 4-2 dopo calci di rigore), in cui ha siglato la rete del momentaneo 0-1. Nel 2017 viene inserito nella lista dei convocati per la Gold Cup 2017.

Collegamenti esterni