Little Things (One Direction)

In questo articolo affronteremo il tema Little Things (One Direction), che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Little Things (One Direction) ha catturato l'attenzione di ricercatori, accademici, professionisti e grande pubblico, per la sua attualità. Nel corso di questo articolo verranno esplorati diversi approcci, punti di vista e aspetti legati a Little Things (One Direction), con l'obiettivo di fornire una visione ampia e completa di questa problematica. Dalla sua origine alle sue implicazioni nella società, verrà esaminato approfonditamente cosa significa Little Things (One Direction) e il suo impatto in diversi contesti. Inoltre, verranno analizzate possibili prospettive e tendenze future relative a Little Things (One Direction), al fine di comprenderne la proiezione a lungo termine.

Little Things
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaOne Direction
Pubblicazione29 ottobre 2012
Durata3:37
Album di provenienzaTake Me Home
GenereFolk pop
EtichettaSyco
ProduttoreRami Yacoub, Carl Falk, Savan Kotecha
FormatiStreaming
Certificazioni
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[1]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (4)[2]
(vendite: 280 000+)
Canada (bandiera) Canada (2)[3]
(vendite: 160 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[4]
(vendite: 30 000+)
Messico (bandiera) Messico[5]
(vendite: 90 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia (2)[6]
(vendite: 20 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[7]
(vendite: 1 200 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[8]
(vendite: 1 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[9]
(vendite: 40 000+)
One Direction - cronologia
Singolo precedente
(2012)
Singolo successivo
(2013)
Logo
Logo del disco Little Things
Logo del disco Little Things

Little Things è un singolo del gruppo musicale britannico One Direction, pubblicato il 29 ottobre 2012 come secondo estratto dal secondo album di studio Take Me Home.

Descrizione

Il testo del brano è stato composto da Ed Sheeran, che già precedentemente aveva collaborato con il gruppo nel primo album con la canzone Moments, e da Fiona Bevan.

Video musicale

Il video musicale, girato in bianco e nero e pubblicato il 2 novembre, mostra i componenti del gruppo registrare il brano.

Il video ha ottenuto la certificazione Vevo.

Classifiche

Classifica (2012) Posizione
massima
Australia[10] 9
Austria[11] 43
Belgio (Fiandre)[12] 56
Belgio (Vallonia)[13] 48
Canada[14] 20
Francia[15] 58
Germania[16] 89
Irlanda[17] 2
Nuova Zelanda[18] 2
Regno Unito[19] 1
Stati Uniti[20] 41
Svezia[21] 30
Svizzera[22] 38

Note

  1. ^ Little Things (certificazione), su FIMI. URL consultato il 9 dicembre 2019.
  2. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2020 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato l'11 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2020).
  3. ^ (EN) Little Things – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 10 settembre 2021.
  4. ^ (DA) Little Things, su IFPI Danmark. URL consultato il 9 settembre 2013.
  5. ^ (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 7 ottobre 2020. Digitare "Little Things" in "Título".
  6. ^ (NO) Troféoversikt - 2013, su IFPI Norge. URL consultato il 16 ottobre 2020.
  7. ^ (EN) Little Things, su British Phonographic Industry. URL consultato il 4 aprile 2023.
  8. ^ (EN) One Direction - Little Things – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'11 giugno 2013.
  9. ^ (SV) One Direction – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 30 maggio 2021.
  10. ^ http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=One+Direction&titel=Little+Things&cat=s
  11. ^ http://www.austriancharts.at/showitem.asp?interpret=One+Direction&titel=Little+Things&cat=s
  12. ^ http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=One+Direction&titel=Little+Things&cat=s
  13. ^ http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=One+Direction&titel=Little+Things&cat=s
  14. ^ https://www.billboard.com/#/artist/One+Direction/chart-history/1748710?f=793&g=Singles
  15. ^ http://www.lescharts.com/showitem.asp?interpret=One+Direction&titel=Little+Things&cat=s
  16. ^ Die ganze Musik im Internet: Charts, Neuerscheinungen, Tickets, Genres, Genresuche, Genrelexikon, Künstler-Suche, Musik-Suche, Track-Suche, Ticket-Suche - musicline.de
  17. ^ GFK Chart-Track, su chart-track.co.uk. URL consultato il 27 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2013).
  18. ^ http://www.charts.org.nz/showitem.asp?interpret=One+Direction&titel=Little+Things&cat=s
  19. ^ 2012-11-24 Top 40 Official Singles Chart UK Archive | Official Charts
  20. ^ https://www.billboard.com/#/artist/One+Direction/chart-history/1748710?f=379&g=Singles
  21. ^ http://www.swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=One+Direction&titel=Little+Things&cat=s
  22. ^ http://www.swisscharts.com/showitem.asp?interpret=One+Direction&titel=Little+Things&cat=s

Collegamenti esterni