Nel mondo di oggi, Linnea Henriksson è una questione che è diventata sempre più rilevante nella sfera sociale, politica ed economica. Il suo impatto è stato così significativo da generare dibattiti, opinioni contrastanti e mobilitazioni in diverse parti del mondo. È una questione che ha generato preoccupazione e preoccupazione tra la popolazione, poiché le sue implicazioni sono di vasta portata e possono influenzare tutti gli aspetti della vita quotidiana. In questo articolo approfondiremo Linnea Henriksson per comprenderne l'importanza, le sfide e le possibili soluzioni proposte per affrontare questo problema in modo efficace.
Linnea Henriksson, nata Ellen Linnea Petrea Henriksson (Halmstad, 9 novembre 1986), è una cantante svedese.
Biografia
Linnea Henriksson si è fatta conoscere col primo album in studio Till mina älskade och älskare, arrivato 21º nella Sverigetopplistan e certificato oro dalla IFPI Sverige.[1] Ha poi fatto uscire Du söker bråk, jag kräver dans, classificatosi 14º nella classifica svedese.[1]
Il disco eponimo (2017) le ha fruttato due nomination ai premi Grammis.[2] Ha in seguito condotto il Melodifestivalen 2020, a fianco di Lina Hedlund e David Sundin.[3] La IFPI Sverige le ha assegnato tre dischi d'oro e tre di platino, equivalenti a 180 000 unità certificate in singoli.[1]
Nel febbraio 2025 ha preso parte al Melodifestivalen, nel tentativo di rappresentare la Svezia all'Eurovision Song Contest 2025 con l'inedito Den känslan';[4] tuttavia, non è riuscita a qualificarsi per la finale.[5]
Discografia
Album in studio
- 2012 – Till mina älskade och älskare
- 2014 – Du söker bråk, jag kräver dans
- 2017 – Linnea Henriksson
- 2018 – Så mycket bättre 2018 - Tolkningarna
- 2023 – Det lilla
EP
Singoli
- 2011 – Väldigt kär/Obegripligt ensam
- 2012 – Alice
- 2012 – Mitt rum i ditt hjärta
- 2013 – Du söker bråk jag kräver dans
- 2017 – Säga mig
- 2017 – Släpper allt (feat. Norlie & KKV)
- 2017 – Vadå
- 2017 – Tänker på dig
- 2018 – Mamma är lik sin mamma (feat. Stor)
- 2020 – Det kommer en tid
- 2021 – Kom närmre
- 2021 – En dålig idé
- 2022 – Champagne
- 2022 – Som du sa
- 2023 – Två delar
- 2024 – Mår du bra mår jag också bra (con gli Jubël)
- 2024 – Ge inte upp på mig
- 2025 – Den känslan
Note
- ^ a b c (SV) Linnea Henriksson – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 9 agosto 2024.
- ^ (SV) Stenhård konkurrens när Musiksverige prisas, su Aftonbladet, 24 febbraio 2017. URL consultato il 9 agosto 2024.
- ^ (EN) Sweden: Linnea Henriksson, Lina Hedlund and David Sundin to Host Melodifestivalen 2020, su eurovoix.com, 3 settembre 2019. URL consultato il 9 agosto 2024.
- ^ (EN) Sweden 2025: Artists announced for 'Melodifestivalen', su Eurovision Song Contest, 26 novembre 2024. URL consultato il 2 febbraio 2025.
- ^ (EN) Davide Conte, Sweden: Melodifestivalen 2025 Heat One Results, su 1º febbraio 2025. URL consultato il 2 febbraio 2025.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (SV) Sito ufficiale, su linneahenriksson.se.

- Linnea Henriksson / Linnea Henriksson (altra versione) (canale), su YouTube.

- (EN) Linnea Henriksson, su Goodreads.

- Linnea Henriksson, su Last.fm, CBS Interactive.

- (EN) Linnea Henriksson, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Linnea Henriksson, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Linnea Henriksson, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Linnea Henriksson, su WhoSampled.

- (EN) Linnea Henriksson, su SecondHandSongs.

- (EN) Linnea Henriksson, su SoundCloud.

- (EN) Linnea Henriksson, su Genius.com.

- (EN) Linnea Henriksson, su IMDb, IMDb.com.

- (EN) Linnea Henriksson, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
